Primi in Google con Google Places
Come arrivare primi su Google con Google Places
Leggi tuttoCome arrivare primi su Google con Google Places
Leggi tuttoLe potenzialità dei social network geolocalizzati per il marketing turistico.
Leggi tuttoUn modo per condividere in internet la propria posizione geografica, per comunicare agli amici il luogo in cui ci si trova e visualizzare le persone nei dintorni, un modo per pubblicare e condividere note, informazioni, curiosità inerenti a luoghi.
Leggi tuttoSarebbe un peccato perché nav4all, essendo compatibile con più di mille cellulari, compresi iPhone e device Android, ed essendo utilizzato, secondo i dati nav4all da più di 27 milioni di utenti, rappresenta(va?) un’ottima alternativa gratuita per la navigazione GPS.
Leggi tuttoSei alla ricerca di uno strumento per creare mappe interattive basate sulle Google Maps? E chi non lo è? Io passo giorni interi a cercare strumenti per creare mappe interattive. Il problema è che non sapevo dove cercare… ho cercato per tutto il frigo… ma niente. In ogni caso c’è un servizio online che fa per te: è su internet (puoi chiudere il frigo) e si chiama Dear Map.
Leggi tuttoFinalmente, è proprio il caso di dirlo, con la nuova versione delle Ovi Maps di Nokia, la navigazone GPS è gratuita.
Leggi tuttoPrendi le mappe di Google, aggiungi un pizzico di Street View ed annaffia il tutto con abbondante Virtual Earth. Otterrai Dual Maps: una visione d’insieme di tre punti di vista di una stessa zona.
Leggi tuttoUn bel mashup tra dati meteo e mappe di google. Isitunshine.
Su isitsunshine.com visualizzi il meteo sulle Mappe di Google.
Isitsunshine è una mappa interattiva che ti mostra la situazione del tempo e le previsioni meteo in tutto il mondo.
Immagina di fondere assieme un calendario e una mappa di Google. Risultato? Una mappa su cui visualizzare gli eventi inseriti in un calendario. A cosa serve? Io qualche idea ce l’ho.
Leggi tutto