Come visualizzare il meteo nel calendario di Google
Se visualizzi questo contenuto, accetti che vengano installati sul tuo browser i cookie di terze parti.
Se visualizzi questo contenuto, accetti che vengano installati sul tuo browser i cookie di terze parti.
Usi il calendario di Google per programmare gli eventi? Vuoi essere sicuro che il clima giochi a tuo favore proprio quel giorno? Attiva la funzione meteo di Google Calendar.
Ho parlato di recente della funzione di ricerca meteo di Google.
Ma in quell’occasione non ti ho detto che il servizio di previsioni meteo può essere integrato anche nel comodissimo calendario di Google.
Farlo è molto semplice. Basta aprire Google Calendar, cliccare su impostazioni e, nella scheda “informazioni generali”, inserire la propria località nella casella ubicazione (ad es. Venezia, Italia), scegliere se visualizzare le temperature in gradi Centigradi o Fahrenheit (C° o F°), ed abilitare la funzione di visualizzazione meteo.
Questo permetterà di visualizzare le previsioni meteo dei quattro giorni successivi, comprese le temperature massime e minime.