Fotografie: dal cellulare a Flickr con Mobup

Mobup è un software che consente di caricare direttamente su flickr le fotografie scattate con un cellulare.

 

mobup

 

La foto qui sopra, mal inquadrata e un po’ sfuocata, rappresenta il risultato positivo del test di mobup.

Mobup è il software dedicato ai cellulari e smartphone con supporto java, che consente di caricare direttamente su flickr le immaggini scattate con la fotocamera del cellulare.

La versione 0.5 di mobup è in grado di comunicare con un ricevitore GPS e ricavare le informazioni per inviare a flickr immagini geolocalizzate su una mappa.

Il software si rivela molto utile per i blogger che utiizzano flickr per l’hosting delle immagini o fotografie del proprio blog o sito.

Mobup una volta avviato assume il comando della fotocamera del telefono e della connessione alla rete. A questo punto basta inquadrare, scattare, inserire titolo, decrizione, tag ed eventualmente set e gruppi, ed il gioco e fatto. In breve la foto sarà caricata su flickr.

Installare mobup è facile, basta scaricarlo direttamente sul cellulare e acconsentire all’installazione. Oppure è possibile scaricare il file sul computer e trasferirlo sulla memory card del telefono. Per far poi partire l’installazione è sufficiente cercare il file .jar dal telefono e selezionarlo.

Dopo l’installazione è necessario loggarsi a flickr col proprio account ed autorizzare la connessione con mobup.

L’indirizzo a cui è necessario collegarsi per l’autorizzazione è indicato nel menù di mobup alla voce settings. Sempre qui andrà inserito il codice d nove cifre restituito d Flickr dopo l’autorizzazione.

 

 

Nel complesso la possibilità di caricare direttamente su flickr le fotografie scattate dal cellulare è buona Il software però presenta attualmente alcuni limiti:

  • la risoluzione massima supportata è 640×480 dpi. Mobup non è quindi in gado di sfruttare pienamente le fotocamere montate sui moderni telefoni che superano ormai i 3 megapixel e i 2048×1536 dpi di risoluzione. E’ anche vero che la risoluzione supportata è più che sufficiente per l’utilizzo delle immagini sul web.
  • Zoom non supportato. Almeno nel test da noi effettuato non è stato possibile zoomare, opzione invece disponibile se si utilizza la fotocamera normalmente.

In conclusione mobup ci sembra un software utile soprattutto se si ha l’estrema urgenza di inviare fotografie a flickr o su un blog. (Va ricordato che è possibile configurare flickr affinché posti le immagini ricevute direttamente su un blog).

Va anche detto che che il cellulare su cui si installa mobup deve avere la possibilità di connettersi in internet, e quindi di inviare mail.

Nel caso in cui si vogliano sfruttare a pieno le potenzialità della fotocamera e del cellulare, è possibile scattare normalmente ed inviare a flickr le immagini via mail.

Flickr consente infatti l’invio delle immagini via mail. Per conoscere l’indirizzo a cui inviare le mail è necessario loggarsi al proprio account e visitare questa pagina.

 

Un pensiero su “Fotografie: dal cellulare a Flickr con Mobup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *