Navigare e viaggiare leggeri con gli strumenti di Google
Come utilizzare i software web-based di Google per svolgere le quotidiane attività online da qualsisi computer o smartphone collegato alla rete.
Obiettivo di questo post è illustrare come stia diventando sempre più possibile liberarsi della necessità di avere software installati e dati memorizzati sul proprio hard disk. Grazie agli strumenti offerti da Google, è possibile avere sempre a disposizione online tutto ciò che serve: l’archivio mail, i feed dei siti che seguiamo, i software da ufficio.
Chi viaggia spesso potrà evitare di portare con se costosi computer o archivi importanti che rischiano di andare perduti. Con i servizi web based, dati e software sono disponibili online e raggiungibili tramite un browser da qualsiasi computer o cellulare connesso ad internet.
Analizziamo i servizi Offerti da Google, premettendo che per usufrirne è necessario registrare un account.
L’ormai famoso servizio di posta che offre 2847 mb di spazio.
Oltre a più di 2 giga di spazio, gmail consente di gestire altri 5 account di posta, permettendo di controllare tutte le proprie caselle mail tramite un unico software sul web.
Quali sono i vantaggi? Gestione accentrata di tutte le mail in un unico luogo, archivio completo delle mail sempre disponibile online, invio posta da diversi mittenti, nessun problema di spostamento posta ed account in caso di cambio computer.
Il servizio è inoltre molto veloce ed efficiente.
Ovviamente per essere gestite da gmail, gl altri account di posta devono supportare l’accesso POP .
Per configurare gli account basta collegarsi al proprio pannello gmail e cliccare su impostazioni -> account. Da qui è anche possibile configurare gli altri indirizzi di posta diversi da gmail da utilizzare per l’invio di posta.
Se le vostre caselle di posta non supportano l’accesso POP è possibile utilizzare la funzione di inoltro automatico, come spiegato su Dynamick.
E’ comunque consigliabile eseguire periodicamente un back up della posta archiviata con gmail
Ma lo spazio di gmail può essere usato anche come Hard disk virtuale per salvare file documenti che saranno sempre a disposizione online.
Ci sono varie applicazioni che consentono questo utilizzo, noi consigliamo l’estensione per Firefox Gmail Space.
Un’altra estensione di firefox che consigliamo per rendere più efficiente l’utilizzo dei servizi mail di Google è Gmail Notifier.
E’ inoltre disponibile la versione mobile di Gmail per cellulari e smartphone, che consente di controllare la posta e scrivere mail direttamente da telefono o palmare.
I feed rss sono uno strumento molto utile per seguire tutti i siti e blog che ci interesano. A chi non sapesse cosa sono i feed rss, consigliamo di leggere questo post.
Il lettore di feed serve per aggregare in un unico luogo tutte le notizie provenienti dai siti che vogliamo seguire.
Esistono vari software che svolgono questo compito, ma Google ne offre una versione web based, consultabile da qualsiasi computer connesso al web.
Con Google reader possiamo seguire tutte i siti che ci interessano senza dipendere da un software installato su un computer.
Chi utilizza già un altro feed rss potrà facilmente esportare le proprie sottoscrizioni su Google reader.
Con questo servizio Google offre una vera suite da ufficio web based.
Attualmente sono disponibili un editor di testi ed un foglio di calcolo. Presto sarà disponibile anche uno strumento per le presentazioni. Il software permette di salvare i file invari formati, tra cui l’utilizzatissimo pdf.
Questi sono i servizi che ci sembrano i servizi più interessanti, ma ne sono disponibili molti altri, dal calendario online al traduttore multilingue.
Per concludere vorremo citare Google talk, software che permette di chattare e chiamare gratis altri utenti dello stesso servizio.
Google talk può essere utilizzato su uno smartphone symbian (tipo Nokia) con supporto gprs/umts tramite il software Fring.
Molto utili anche le mappe di Google, anche in versione installabile su cellulare o palmare.
Pingback: Office 2.0. Tutto ciò che serve è online. at OkkiO
Pingback: Gmail Mobile. Gestione completa delle mail dal cellulare. at OkkiO
Pingback: Il Calendario di Google è mobile. at OkkiO