La Ballata del Tocororo (o della rivincita dei sud del mondo).
Una catastofrica inondazione trasforma Ferrara e Bologna in isole, prive di acqua ed elettricità…
[advanced_iframe securitykey=”36adb68e3c62f3c9f2488da33dc273e1d88c8832″ src=”http://rcm-it.amazon.it/e/cm?t=ok0d-21&o=29&p=8&l=as1&asins=8896437202&ref=qf_sp_asin_til&fc1=000000&IS2=1<1=_blank&m=amazon&lc1=0000FF&bc1=000000&bg1=FFFFFF&f=ifr” height=”240px”]
…cosa sta succedendo? Provate a chiederlo ad Enrico Astolfi, oppure a Lorenzo Mazzoni, autori del libro “La Ballata del Tocororo (o della rivincita dei sud del mondo)“.
I due autori presenteranno il libro Venerdì 11 dicembre 2009 (h. 19.15) presso La Carmelina Edizioni in Via del Carmelino, 22 a Ferrara.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Di nuovo Ferrara. E di nuovo acqua. Ma questa volta non si tratta di acqua stagnante. Non è la Palude che ci aveva raccontato Enrico nel suo libro precedente. É l’acqua cristallina che a seguito di una inspiegabile inondazione ha sommerso le terre del vecchio mondo lasciando a galla Ferrara e Bologna.
Poi c’é un’uccello tropicale cubano, il Tocororo, avvistato stranamente a Ferrara. E ci sono un ornitologo ed un capo ultra.
Ma che ci fa il sacro uccello cubano a Ferrara? Qualcuno dovrà riportarlo alla sua isola. Quindi serve una zattera ma con tutta quell’acqua da attraversare ne nascerà sicuramente un odissea…