Mappe ed informazioni geografiche sul cellulare: googlemaps
L’utilissimo e utilizzatissimo servizio di Google, le mappe, è disponibile anche per i telefoni cellulari. Permette di avere informazioni geografiche, di trovare località, di cercare attività commerciali e di creare indicazioni stradali, sostituendo anche, almeno parzialmente, un navigatore satellitare.
Le Google maps, il conosciutissimo software offerto gratuitamente da Google, permettono di usufrire di una serie di servizi via web.
Sfruttando le mappe si possono creare indicazioni stradali, cercare attività commerciali, inserire attività commerciali, trovare località e visualizzarle via satellite, ecc…
Da qualche tempo le mappe si possono anche personalizzare, grazie al servizio mymaps .
Delle mappe di Google è disponibile anche la versione per cellulari e smartphone, che rende portatili tutti i servizi descritti sopra.
E’ sufficiente un telefono compatibile dotato di connessione internet per portarsi in tasca la carta geografica di tutto il mondo.
Ovviamente l’aspetto più utile sono le mappe: vere e proprie carte stradali dettagliate, visualizzabili a diversi livelli di zoom e disponibili attualmente per 10 paesi.
Come mostra chiaramente la demo, è possibile, creare facilmete indicazioni stradali in grado anche di sostituire parzialmente un navigatore GPS.
Il software indica infatti con precisione l’itinerario da seguire, e le svolte da effettuare.
Basta poi fare una ricerca di attività commerciali (bar, ristoranti, hotel, ecc…) per ottenere sulla mappa la lista delle strutture in zona, corredata dall’indirizzo e dal numero di telefono.
Ovviamente il software richiede una connessione gprs/umts, aspetto da tenere in considerazione per calcolare quanto il servizio possa costare. Il calcolo è comunque facilitato dall’indicatore integrato nell’interfaccia del software che tiene conto della quantità di dati scaricati.
L’utilizzo delle mappe è decisamente più veloce su quei cellulari che supportano una connessione umts o una connessione wireless lan.
E’ consigliabile utilizzare questo software se si dispone di una offerta “flat” o simile per la connessione ad internet.
Le mappe non possono mancare sugli smatphone di chi è spesso in viaggio e non ha la possibilità di utilizzare un navigatore satellitare, o per orientarsi vagando a piedi o in bicicletta per paesi, città o metropoli.
Il servizio inoltre è in fase di sviluppo e si sta arricchendo di nuove funzionalità. Gli americani possono già sfruttare le mappe per controllare il traffico e la viabilità.
Questa versione delle mappe di google è scaricabile gratutiamente tramite cellulare o smartphone dal sito http://www.google.com/glm