Telefonare gratis dal cellulare in tutto il mondo con Fring
Grazie ai nuovi smartphone, che integrano la possibilità di collegarsi alle reti wireless, ed al collegamento internet veloce consentito dalla tecnologia UMTS, è possibile utilizzare la tecnologia voip per ricevere ed effettuare chiamate anche gratuite da un cellulare. Sfruttando alcuni servizi è possibile avere un numero geografico con prefisso italiano con cui essere raggiunti sul telefono portatile.
Skype per sistemi operativi windows mobile e pocket pc è disponibile da molto tempo ma, poiché la redazione di OkkiO è dotata di un Nokia N80 con sistema operativo Symbian, abbiamo testato per voi fring, un software molto versatile che integra e raccoglie diversi supporti per il voip.
FRING È ORA DISPONIBILE ANCHE PER WINDOWS MOBILE
Con Fring è possibile avere a disposizione sul proprio smartphone i contatti salvati su Skype, Google Talk, MSN. Fring supporta inoltre il protocollo SIP.
Ma andiamo con ordine, definendo i requisiti necessari al funzionamento di Fring.
Per far funzionare il software è necessario un cellulare o smartphone dotato di sistema operativo Symbian in grado di connettersi ad internet via gprs, edge, umts. Il software potrà essere sfruttato ancora meglio se lo smartphone è dotato di supporto per reti wireless.
Fring è gratuito. E’ sufficiente andare sul sito, registrarsi ed indicare il numero del telefono sul quale si intende installare il software. Il sistema invierà un sms contenente un link dal quale scaricare il software.
Nel nostro caso tutta l’operazione è stata effettuata sfruttando il supporto per le reti wireless del Nokia N80, quindi praticamente a costo zero. Nel caso ci si connetta via gprs/umts conviene tenere conto degli eventuali costi di connessione.
E’ inoltre necessario definire la modalità con cui fring si connette ad internet.
Nel nostro caso, tentando di effettuare una chiamata tramite connesssione gprs, il ritardo della voce è risultato eccessivo, e la telefonata impossibile. La connessione veloce umts consente invece di effettuare chiamate di discreta o buona qualità. Attualmente però, i costi di tali tipi di connessione sono decisamente proibitivi, anche se è disponibile qualche offerta similflat, con abbonamento mensile.
Anche il test tramite connessione wireless è risultato positivo.
Una volta scaricato Fring si procede con l’installazione. Avviata l’applicazione ci si trova di fronte all’elenco dei servizi voip che il software raccoglie ed integra:
- Protocollo SIP (Gizmo, Voipbuster, ed altri)
Cliccando su ognuno di questi servizi è possibile inserire i parametri di configurazione: nome utente e password. Per il servizio sip è necessario inserire anche il proxy server.
Inserendo il proprio nome utente e password di Skype si avranno immediatamente disponibili sul proprio smartphone i contatti salvati.
Da questo momento è possibile chattare ed effettuare chiamate gratuite ai propri contatti ed essere raggiunti da essi sul proprio cellulare.
Chi dispone di credito Skypeout può utilizzarlo ora direttamente dal proprio smartphone.
Lo stesso discorso è valido ovviamente per i contatti MSN e Google Talk.
Un discorso a parte merita il protocollo SIP.
Esistono diversi servizi voip che utilizzano questo protocollo e che offrono anche chiamate gratuite ai telefoni fissi, ma il servizio che a noi sembra più interessante è Skypho.
Avevamo già parlato di questo servizio, che offre la possibilità di avere uno o più numeri geografici con prefisso italiano a costo zero. Sono disponibili anche numeri internazionali.
Ora è sufficiente ricordare che con Skypho e fring è possibile chiamare ed essere raggiunti su un cellulare connesso ad internet utilizzando un numero geografico con prefisso italiano, ad esempio della propria città.
Ciò significa che indipendentemente da dove mi trovi, in Italia o nel mondo, chi mi chiama da un telefono fisso della mia città sul numero Skypho con stesso prefisso, potrà raggiungermi sul cellulare connesso ad internet pagando la tariffa urbana. Chi effettua la chiamata tramite skypho invece paga la tariffa verificabile sul sito.
Tornando a Fring, per configurare il proprio account Skypho è necessario inserire nome utente (numero di telefono) e password forniti, recuperabili all’interno dell’area utenti del sito.
Il proxy è voip.eutelia.it.
Fring si scarica sul proprio telefono partendo da qui.
Grazie a questo softwre le possibilità di risprmio per chi viaggia spesso, anche all’estero, sono evidenti.
Buone telefonate e buon risparmio.
Pingback: Navigare e viaggiare leggeri con gli strumenti di Google at OkkiO
Pingback: Heart Under Siege
Viste le richieste ricevute inserisco anche i parametri per configurare voipbuster su fring, tramite protocollo sip. Le info complete sono disponibil in inglese qui: http://tinyurl.com/2kawq2
Per configurare Voipbuser su fring basta modificare le impostazioni del protocollo Sip, inserendo username e password dell’account voipbuster.
Il proxy da inserire è sip.voipbuster.com
Fring può anche essere usato per ricevere i messaggi di twitter, grazie al supporto google talk.
Puoi seguire OkkiO anche tramite twitter.
Ne abbiamo parlato qui: http://tinyurl.com/2nn7pc
Pingback: Fring chiama gratis anche con windows mobile at OkkiO
Fring ora è disponibile anche per windows mobile
http://tinyurl.com/397zen
Pingback: Risparmiare sulle chiamate internazionali via cellulare con Eqo. at OkkiO
Pingback: Praga: Consigli di viaggio. at OkkiO
Pingback: Come risparmiare sulle telefonate quando si è in viaggio. at OkkiO
Rispondo in commento ad una domanda che mi viene spesso posta riguardo a Fring:
Come aggiungere un utente Skype su fring?
La risposta è semplice: gli utenti vanno aggiunti direttamente da Skype.
Una volta loggati su skype da un qualsiasi computer con il proprio nome utente e password si aggiungono tutti gli utenti desiderati.
Al prossimo utilizzo di fring li ritroveremo anche sul cellulare o smartphone.
Lo stesso discorso è valido per tutti gli altri servizi con cui fring è compatibile.
Da Fring si possono aggiungere solamente altri utenti fring (e non skype, google talk, msn, icq, ecc…).
E’ sufficiente selezionare tra le opzioni di fring “search fring contact”
Salve
ottimo davvero… sono rimasto sbalordito, ho anche testato una conversazione voce parallela a quella di skype.
non trovo invece come fare da fring a cambiare stato di skype (invisibile, occupato, ecc)
avete idea?
Ciao Dominik…
Sarebbe bello poter intervenire sul proprio stato di presenza in skype, ma anche in icq ed msn tramite fring. Purtroppo nella versione attuale non è possibile.
In futuro… Speriamo!
Avevo uno smartphone wifi che non funfionava (Nokia n80ie) l’ho portato indietro e ho preso un’altro smartphone wifi (SE P1i).
Quest’ultimo funziona ma è privo di un client voip-sip preinstallato e non c’è verso di trovarne un altro.
Fring sul p1i si installa ma si blocca.
Altri client voip-sip symbian per P1i ???
skype: skype è bello ma non è gratis se non verso altri skype solo ke iskoot è una truffa (chiama un numero fisso per inoltrare la chiamata verso skpe) IM+ non funziona e cosa più scandalosa nel 2009 non esiste una versione per Symbian di skype…
Aid85… forse ho la soluzione per te… prova un po’ a leggerti sto articolo:
http://tinyurl.com/a65h8q
volevo sapere se usassi Skype by Fring solo per la funzione di messaggistica immediata (chat) quanto spenderei? grazie saluti
fabio
Dipende sempre dai costi di connessione del tuo operatore!
Devo andare in India per starci circa un anno, avrei bisogno di un consiglio, come poter telefonare dall’estero sia a cellulari che a telefoni fissi spendendo il meno possibile ed eventualmente farmi chiamare, visto che ad oggi tutti i piani tariffari delle maggiori compagnie di telefonia non sono a mio favore. E che cellulare dovrei avere per poter eventualmente collegarmi tramite internet, in base a ciò che oggi offre il mercato.
Se puoi telefonare via internet, Skype ti consentirà di chiamare gratis altri utenti, e di acquistare credito per chiamare fissi e cellulari. Se devi usare il cellulare, la cosa migliore secondo me è quella di acquistare un cellulare e una sim in India. Sinceramente non sono al corrente delle tariffe.