Espandere le funzioni di una compatta Canon con il firmware addon CHDK

La tua compatta compatta Canon può fare più di quello che pensi e molto più di quello che è scritto sul libretto delle istruzioni. Per dopare la tua fotocamera devi travestirti da hacker ed installare il Canon Hack Development Kit: CHDK.

Dopo aver subito il furto della (fu) mia Canon G9 ho sentito la mancanza di una fotocamera compatta da portare dietro in ogni situazione.

Il trauma della perdita ed i prezzi della G9 e novità recenti varie mi hanno però spinto a riflettere.

Visto che la compatta mi segue ovunque, le probabilità di furto o perdita aumentano. Quindi meglio risparmiare e comprare un modello inferiore che conservi le funzioni manuali.

Ho scelto una Powershot A590 is; ottimo strumento, molto adatto alle mie esigenze con obiettivo con buona luminosità (f 2.6 a 35mm equivalenti) stabilizzato.

L’uso quotidiano ne ha messo però in evidenza i limiti del firmware, comunque plausibili per una fotocamera di quella fascia di prezzo: tempi di esposizioni e iso che non scendono o salgono oltre una certa soglia, funzioni grafiche…

Mi sono domandato se la mia fotocamera non potesse fare di più: vuoi che in rete non trovi qualcuno che ha progettato qualche softwarino?

Non solo softwarino, ma molto di più: CHDK.

Il Canon Hack Development Kit è un addon per fotocamere Canon, liberamente scaricabilen ed installabile sulle fotocamere supportate.

Cosa fa CHDK? Il wiki (in inglese) è assai esaustivo; comunque ecco un elenco riassuntivo di quelle che ritengo le funzioni più interessanti:

  • RAW; se tra le funzioni della tua compatta non è previsto lo scatto in modalità RAW, ci pensa CHDK
  • Tempi di esposizione da 64 secondi a 1/60.000 con syncro flash, con prevalenza sui tempi impostati con il firmware di base;
  • Bracketing avanzato;
  • Controllo funzioni video avanzate;
  • Interfaccia multilingua, compreso italiano;
  • Istogramma live view.

CHDK fa anche molto altro, è programmabile tramite scripting ed è in continua evoluzione.

L’installazione è piuttosto semplice, ma richiede un po’ di dimestichezza con PC, cartelle, cavi USB, schede di memoria.

Per fortuna ci viene in aiuto la traduzione in italiano della pagina wiki “CHDK per principianti” e delle FAQ.

Il resto, per ora, è tutto in inglese ma, una volta installato il software, l’interfaccia in italiano sarà di aiuto.

Scarica l’addon per il tuo modello di fotocamera dalla pagina dei download.

Un pensiero su “Espandere le funzioni di una compatta Canon con il firmware addon CHDK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *