OkkiO Mobile: gestire un sito in movimento.
Come aggiornare un sito con un cellulare dotato di connessione gprs ad internet. L’esperimento pratico di OkkiO.
Dovendoci spostare dalla nostra sede ufficiale per lavorare su alcune guide di viaggio 2.0, abbiamo voluto spremere le potenzialità della nostra piattaforma CMS, sperimentando l’aggiornamento di OkkiO in movimento sfruttando un cellulare ed una connessione gprs.
Per fare ciò abbiamo configurato la piattaforma WordPress per il posting via mail.
Nel menù opzioni scrittura abbiamo impostato la configurazione.
Abbiamo scelto un account di posta segreto, impostato il server POP3 ed immesso la password corretta.
Per far si che wordpress controlli la presenza di nuove mail consigliamo d dare un occhiata qui.
Da questo momento il nostro WordPress si occuperà di controllare la presenza di email sul server di posta. Nel caso sia presente una mail, questa verra automaticamente convertita in un post.
E’ importante mantenere segreto l’account di posta dedicato a wordpress poiché qualsiasi mail ricevuta diventerà un post.
Ovviamente non ci bastava il testo ed abbiamo voluto inserire anche un immagine.
Scattata la foto l’abbiamo caricata su flickr, grazie all’ottimo strumento di upload via mail.
Una rapida visita a flickr, sempre via cellulare e gprs, ci ha restituito il codice da inserire per avere la foto all’interno dell’articolo.
Assemblata la mail tramite l’editor del cellulare abbiamo inviato il tutto all’account impostato su WordPress.
Et Voilat. Avete appena finito di leggere il risultato.
grande!! non lo sapevo che era possibile….ora posso aggiornare il mio sito ovunque mi trovi… bellissimo davvero….complimenti!!
non lo sapevo…..in effetti è una gran cosa….spesso mi capita di essere fuori città per lavoro…e non riuscivo a gestire il blog nei tempi morti…..ed ora posso!!! ciao a tutti