Navigatore satellitare GPS (quasi) gratis.


Esiste un software per la navigazione gps che si scarica da internet e si installa su diversi tipi di telefoni cellulari. Non ha bisogno di aggiornamenti ed è quasi gratuito.

Il navigatore satellitare è ormai diventato un dispositivo di uso comune. Utilissimo in auto per orientarsi e trovare facilmente le strade, può anche essere utilizzato a livello professionale per memorizzare itinerari da riportare sul proprio sito internet, per escursionismo e per diverse altre attività legate allo sport ed al tempo libero.

Inoltre, chi viaggia spesso, per passione o lavoro, tende ad alleggerire il più possibile il proprio bagaglio.

Per questi ed altri motivi, la possibilità di avere un navigatore GPS installato sul proprio cellulare può rivelarsi molto utile.

Esistono diversi software che cercano di soddisfare tali necessità ma noi ci concentreremo su quello che ci sembra il più originale: nav4all.

Questo software ha diverse caratteristiche che lo distinguono da altri:

  • gratuità;

nav4all si scarica gratuitamente da internet e si installa facilmente su moltissimi cellulari;

  • leggerezza;

a differenza della maggior parte dei software per navigazione satellitare, nav4all occupa pochissimo spazio sulla memoria dei cellulari; Perchè? La risposta sta nella terza caratteristica;

  • funzionamento server side

nav4all scarica automaticamente dai propri server solo le mappe utili alla navigazione in un dato momento poiché le mappe non risiedono nella memoria del telefono lo spazio occupato dal software è veramente minimo.

L’ultima caratteristica è la più interessante ed introduce aspetti che possono essere positivi o negativi, a seconda delle esigenze dei diversi utenti.

Aspetti positivi:

Oltre alla già citata leggerezza e gratuità del software, il funzionamento server side consente di avere mappe sempre aggiornate. Gli aggiornamenti verrano effettuati direttamente sui server che distribuiscono le mappe ai vari terminali.

I software tradizionali, che utilizzano mappe in memoria locale, tendono a diventare rapidamente obsoleti e non aggiornati; gli eventuali aggiornamenti devono poi essere acquistati ed installati, comportando un costo in termini di tempo e denaro. Tutto ciò non accade con nav4all.

Questo software dispone inoltre di voci in ben 55 lingue ed utilizza mappe NAVTEQ

Aspetti negativi:

Per poter scaricare dai propri server le mappe utili alla navigazione nav4all utilizza una connessione gprs. Ciò comporta, oltre all’ovvia necessità di possedere un cellulare gprs, un costo in termini di connessione.

Sebbene le mappe scaricate siano molto leggere, nav4all risulta molto conveniente se abbinato ad una tariffa gprs flat o simile. E’ inoltre necessario controllare i propri piani tariffari in caso di viaggi all’estero (copertura roaming).

A ciò consegue inoltre che il software funziona solo se ci si trova sotto copertura gprs.

Nel caso in cui non si disponga di tariffa flat si pagherà a seconda della quantità di dati scaricati. Le mappe hanno un peso di circa 20 kb. Il download dell’audio potrebbe invece essere più dispendioso.

Il software necessità ovviamente di antenna GPS bluetooth. Se non la si possiede è necessario acquistarne una. Sul sito nav4all viene però proposto un ricevitore ad un prezzo davvero competitivo, fino ad esaurimento scorte.

Il collegamento continuo all’antenna bluetooth ed occasionale ai server via gprs può condizionare pesantemente la durata della batteria del cellulare. E’ consigliato quindi l’uso con caricatore da auto.

Requisiti necessari all’installazione e funzionamento di nav4all:

cellulare o smartphone compatibile (si può controllare rapidamente sul sito) con funzioni gprs e bluetooth;

ricevitore GPS bluetooth;

copertura gprs.

Ho testato personalmente nav4all su smartphone Nokia con S.O. Symbian in Italia e all’estero: il giudizio è buono; l’interfaccia di navigazione è semplice ma efficace.

Per la connessione gprs ho utilizzato un offerta wind da 8 euro al mese che garantisce 300€ di traffico. Più che sufficienti per il normale utilizzo del navigatore. L’offerta è limitata nel tempo, ma speriamo che in futuro tutti gli operatori offrano tariffe gprs ed umts flat a prezzi umani.

Comunicato stampa di nav4all

10 pensieri riguardo “Navigatore satellitare GPS (quasi) gratis.

  • 17 Aprile 2007 in 07:34
    Permalink

    funziona!!…..ho acquistato venerdì l’antenna gps in un ipermercato per 80 €. …poi avendo l’abbonamento flat wind ad 20 € al mese (che utilizzo per lavoro non avendo copertura internet dove abito) ho installato nav4all ….e funziona benissimo….per ora ho provato la copertura della mia città ed è buona…poi questo week parto per andare a far kite a colico….quindi sarà la prima esperienza con il mio satellitare…..GRATIS!!! 😉

  • 20 Aprile 2007 in 00:57
    Permalink

    Sul Nokia N80 lavora bene.
    Una volta ho riscontrato qualche problema a ricalcolare il percorso dopo aver sbagliato strada.

    Però ci vorrebbero 4 batterie… tra bluetooth e connessione umts consuma come una Ferrari.

    Ma un bel pannellino fotovoltaico sull’antenna gps?

    D’altronde ho anche il tomtom… circa 300 mega… Non mi ci sta neanche sulla 256mb in dotazione col telefono.

  • Pingback: Amaze, il gps gratuito per tutti i cellulari java con bluetooth e GPRS. at OkkiO

  • 28 Luglio 2007 in 16:15
    Permalink

    molto interesante questo programa grazie

  • 28 Luglio 2007 in 16:17
    Permalink

    questo programa e davero gratis

  • 9 Agosto 2007 in 09:16
    Permalink

    proviamolo

  • Pingback: glamour-agency

  • 19 Luglio 2008 in 14:34
    Permalink

    Scusate io ho un Cellulare LG KF310…e di cellulari nn ne capisco molto o niente…lo posso usare comprando un’antenna GPS Bluetooth?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *