Parigi. Ristorante con vista sulla città…
Per la rubrica domande&rispostediversedalsolito qualche indicazione per i viaggiatori indipendenti con destinazione Parigi.
Lo spunto arriva dalla rivista I Viaggi di Repubblica e, più precisamente dalla rubrica domande & risposte, dove una signora chiede consigli per festeggiare un anniversario di matrimonio in un ristorantino di Parigi con vista sulla città. Il corrispondente di Repubblica da Parigi risponde indicando qualche ristorantino e consigliando di fare attenzione ai prezzi.
Ora, io adoro Parigi e ci andrei una volta al mese, ma la cucina francese non la reggo, e i prezzi sono fuori dalla grazia di qualunque divinità.
Però ricordo che durante i miei pellegrinaggi nella capitale francese ho scoperto un ristorante dove godere di una buona cena a prezzi modici e di un dopo cena con panorama incluso. (vedi foto)
Per mangiare bene spendendo poco a Parigi, conviene andare in un ristorante appartenente a qualche catena. Io mi sono trovato molto bene nel Flunch nei pressi del Centre Pompidou.
Questa catena di ristoranti economici è presente in tutta la Francia ed a Pargi è presente con tre ristoranti: li potete trovare tutti sulla mappa navigabile. Cliccando sulle pagnotte avrete indirizzo e numero di telefono.
A chi voglia godere anche dello splendido panorama notturno consiglio di andare al Flunch Beaubourg, all’icrocio tra Rue Beaubourg e Rue Rambuteau.
Questi ristoranti sono frequentati soprattutto da francesi e dai rari turisti sgamati che li hanno scoperti, smettendo così di farsi spennare per mangiare insalata con la maionese.
Ma che si mangia al Flunch? Carne, verdure, insalate, uova, dolci e molto altro.
La catena si vanta di offrire un menu sempre variato, ed in effetti è così.
Prezzi: con 15 € mi sazio alla grande, concedendomi anche un dolce ed un bicchiere di vino o birra. E’ capitato anche di spendere 20 – 25 € in 2.
Dopo cena non rimane altro che godersi il panorama.
Usciti dal Flunch Beaubourg ci si trova di fronte al centre Pompidou.
Il centro chiude alle 22, tranne il martedì ed il 1 maggio. Salite fino all’ultimo piano e godete del paesaggio senza spendere un euro.
Nelle macchinette della biblioteca del Pompidou ho bevuto i migliori caffè di Parigi… fate un po voi.
Chi voglia un anticipo virtuale può dare un okkiata alle webcam.
Mi resta solo da segnalare qualche altra indicazione per andare a Parigi con un piccolo budget, presa dal sito faqparigine, una vera miniera di informazioni utili.
Bon Voyage