Mollare tutto e viaggiare. Lavorare navigando.
Chi vuole cambiare vita, staccare completamente, ricominciare da capo, provare nuove esperienze, lavorare e vivere viaggiando, può buttarsi in mare… su una nave naturalmente.
In nave si può trovare da lavorare con diversi profili professionali: dal cantante (qualche vip ha iniziato così) fino al mozzo.
Per essere assunti è sufficiente avere 16 anni ed essere iscritti alle liste della “gente di mare” (varrebbe iscriversi solo per poter diventare protagonisti della famosa canzone…) presso le capitanerie di porto.
Dal sito della Guardia Costiera si possono scaricare i moduli ed effettuare la richiesta.
Tre sono le diverse categorie di iscrizione: due prevedono corsi di formazioni obbligatori effettuati presso il porto e riguardano l’imbarco sulle navi da crociera; l’utima, che comporta l’assunzione ad un livello inferiore, riguarda l’imbarco su navi che effettuano navigazione locale.
Sulle navi da crociera, chi ne ha fatta almeno una lo sa, sono richiesti profili professionali molto diversi: si va dai ruoli amministrativi al personale di servizio, dalla gestione e servizio bar e ristoranti all’animazione, dal personale per i casinò agli esperti di fitness e beauty. Non possono inoltre mancare i medici.
C’è n’è un po’ per tutti i gusti.
L’informagiovani di Ferrara ha redatto una guida esauriente ricca di informazioni e link.
Buon viaggio!
io sono disponibile per viaggiaresono libero per qualsiasi periodo
ho un po di esperienza di vela ho esperienza manutenzione e motoristica
come potrei trovare impiego
la mia mail g.sergiocontrac@ymail.com