Camperizzare un furgone: dove, come, perchè.
Un furgone camperizzato è un mezzo versatile che permette di viaggiare indipendenti; può sostituire l’auto o l’ufficio e consente di portare sempre con se l’attrezzatura necessaria per il proprio sport o il proprio lavoro. Chi ci può aiutare?
Purtroppo non abbiamo più notizie di Caravan Arcobaleno… Per tutte le info su camperizzazione ed omologazione: controlla la categoria Camperizzare di Okkio e leggi il post: Come omologare un furgone camperizzato.
Siamo andati a trovare i gestori di Caravan Arcobaleno, un centro vendita, noleggio, e rimessaggio camper e caravan.
Al Caravan Arcobaleno sono specializzati nell’allestimento di veicoli per il viaggio e anche per il lavoro e per lo sport.
Questo è indubbiamente il posto giusto per chi voglia camperizzare un furgone o farsi fare allestimenti su misura.
I gestori di Caravan Arcobaleno, appassionati di turismo itinerante da oltre vent’anni, trasferiscono questa passione nel proprio lavoro. Guardate con cosa erano alle prese quando li abbiamo incontrati.
![]() | Cool Slideshows |
Anche il letto a doghe del furgone di cui abbiamo parlato in precedenza è stato preparato da loro.
Abbiamo affrontato anche il problema dell’omologazione, questione che preoccupa molti di coloro che pensano di camperizzare il proprio furgone in maniera autonoma.
Caravan Arcobaleno si avvale della consulenza di ingegneri per verificare l’omologabilità dei veicoli allestiti, che devono rispettare diversi parametri stabiliti per legge.
L’approvazione fornita dalla Motorizzazione Civile e la conseguente omologazione, permettono di girare tranquilli e “certificati”.
Vediamo quindi di rispondere alle domande che ci siamo posti nel titolo del post.
Camperizzare un furgone…
- perchè si ha un mezzo versatile che può sostituire l’auto, non presenta problemi di omolologazione e spesso permette di risparmiare sulle spese di bollo
- come più piace e a seconda di esigenze e budget. La possibilità di personalizzare al massimo il mezzo permette di organizzare gli spazi e gli allestimenti per meglio aderire alle proprie necessità. La spesa può essere distribuita nel tempo, cominciando con un letto e continuando con gli accessori.
- Dove..? A Ferrara, da Caravan Arcobaleno.
e’ possibile camperizzare un fiat doblo’ ?
Per il doblò penso si possa procedere in maniera analoga al Kangoo.
Ne abbiamo parlato qui: http://tinyurl.com/3xz5c6
Pingback: Furgone camperizzato: letto a doghe scorrevole at OkkiO
Pingback: Automotive News and Articles
vorrei camperizzare senza pretese il mio Voyager, ma non riesco a trovare molte nozioni e legislazioni in materia se non in modo frammentario… sapete darmi qualche informazione più dettagliata in merito?
Se per camperizzare intendi installare mobilia fissa ed ottenere l’immatricolazione come camper, ti serve un progetto (che segua le norme vicenti) e l’approvazione della motorizzazione. Ti consiglio di rivolgerti ad un camperizzatore o ad un ingegnere con le adatte competenze normative.
Se la camperizzazione è “senza pretese”… bisogna vedere quali sono le pretese. Nessuno ti può impedire di predisporre il tuo mezzo con l’attrezzatura necessaria a dormire in auto. Se vuoi consiglio, prova a mandare una mail a quelli di Caravan Arcobaleno (ne ho parlato nel post). Loro fanno esattamente questo mestiere. Ti sapranno fornire le indicazioni di cu ha bisogno.
salve ,
ho un problema con il mio van personalizzato, non e omologato come camper ma come autocarro, come si puo’ farlo passare come camper??????
distinti saluti boscolo lorenzo
ciao fabio, gran bel blog.
io sono membro di questo forum: http://www.furgovw.org dagli un’occhiata, siamo tutti campervaners bricofaidate (non proprio tutti, qualcuno ha anche la T5 California Comfortline da 172cv…ehehe!!)!!
volevo farti una domanda, io sono residente in spagna ed ho un vito furgone camperizzato del 99 omologato: con autorizzazione mercedes, progetto tecnico, certificati di installazione elettrica e omologazione ITV (la Motorizzazione spagnola): secondo te è possibile tornare in italia ed immatricolarla? so che molta gente lo fa dalla germania…è che forse torno in italia e non voglio venderla!!
grazie mille continua con il blog!!!
Ciao giuse, grazie della segnalazione del forum, non lo conoscevo…
In italia il problema è l’omologazione. Se tu l’hai già… non dovrebbe essere un problema reimmatricolare.
Come dicevi, dalla germania lo fanno in tanti…
La certezza però te la può dare solo la Motorizzazione italiana… e quindi ti devo dire in bocca al lupo…
Ho un amico che aspetta da anni un’omologazione…
Una domanda… ma sei in Spagna… che ci torni a fare in Italia?
ciao fabio, grazie per rispondermi, quando passo in italia mi informo…per adesso qui si sta bene ci vivo da 6 anni, c’è tanta tolleranza (anche per le camperizzazioni!!) però non si sa mai, credo che un giorno tornerò, però la Vito Canmpervan me la porto con me 🙂
ciao un saluto e continua con il blog!
è possibile camperizzare un mercedes unimog immatricolato autocarro, del 1977?
bene ragazzi, se vi interessano informazioni o modifiche per il vostro furgone sono qua’ . di me si parla in post antecedenti (vedi caravanarcobaleno)
web site : http://www.gianlucacabras.it
Grazie Gianluca. Aggiorno l’articolo. Molti mi chiedono ancora di Caravanarcobaleno. Segnalo il tuo sito.
si può creare un camper su un furgone e non avere problemi con il libretto di circolazione?
L’esperienza mi dice che è conveniente farlo omologare in Germania, con relative spese del caso.
ciao ti lascio la mia email mi puoi dare piu info..mi interessa vorrei mettermi in contatto con loro grazie ciao dandirillina@inwind.it
Ciao, purtroppo hanno chiuso ormai da tempo.
L’unico consiglio che posso darti è: dai un occhiata a questo sito e chiedi informazioni a Gianluca: http://www.gianlucacabras.it/cgi-bin/index.asp
su clinic-camper blog sport sono postati articoli inerenti l’omologazione e quello che si puo’ fare, ma prendendo un mezzo in germania sommariamente allestito,si aggira la burocrazia italiana e poi se volete. contattatemi
Grazie Gianluca, ti scrivo anche un articolo apposito con un link al tuo blog.
Molti mi hanno chiesto informazioni riguardo all’omologazione, di furgoni camperizzati; in effetti mancano un po’ di informazioni ben aggregate.
Salve in Italia c’e’ Italiancar2011, il piu’ grande importatore di furgoni gia’ omologati camper. visitate il sito!