Into the wild. Nelle terre selvagge [DVD] – [libri] – [CD]
Se stai pensando di cambiare vita, di mollare tutto e cambiare lavoro, città, stato, continente, c’è un film che potrebbe stimolare la tua decisione: Into the wild.
Chris McCandless, giovane americano benestante, conclude brillantemente gli studi e poi cosa fa?… dona tutti i suoi risparmi in beneficenza, lascia la famiglia, gli amici e vive viaggiando per due anni tra gli Stati Uniti ed il Messico del Nord; ma la sua meta è l’Alaska.
Ispirato dalla lettura di autori quali London e Thoreau, Chris cerca di fuggire dalla società capitalista e consumista in cui, suo malgrado, è nato e cresciuto, per recuperare l’essenza di una vita in armonia con la natura: Into the Wild
Quella di Chris è una storia vera, che ha ispirato il romanzo di Jon Krakauer – “Nelle terre estreme“, basato sul diario di Chris ed i racconti delle persone da lui incontrate nel corso del suo pellegrinaggio, ed il film di Sean Penn “Into the wild. Nelle terre selvagge“, a sua volta basato sul romanzo di Krakauer.
Il film ha ricevuto due nomination agli Oscar 2008 ed ha vinto il Golden Globe 2008 per la miglior canzone originale.
La colonna sonora di Into the wild è composta da musiche e canzoni originali di Eddie Vedder dei Pearl Jam.
Altri libri recensiti:
Collasso. Come le società scelgono di vivere o morire
In un paese bruciato dal sole. L’Australia
Repertorio del Maschio italiano
Liberi professionisti digitali.
Serge Latouche – La scommessa della decrescita.
Luca de Biase – Economia della Felicità.
Paul Watzlawick – Di Bene In Peggio. Istruzioni per un successo catastrofico.
Duccio Canestrini – Andare a Quel Paese.