Tempo vs Denaro. La filosofia di OkkiO

Perchè cercare di crearsi un’attività online? Perchè passare ore al pc cercando di ottimizzare il tuo sito ed il tuo page rank? Cosa spinge a provare tutte le strade possibili per poter lavorare in modo indipendente?

Cipresso

Foto Credits Fabio Colombari

Quando abbiamo deciso di intraprendere l’avventura di OkkiO e guadagnarci da vivere in maniera indipendente, liberi da rigidi orari di lavoro e da un luogo designato per lavorare (ma schiavi di una connessione, come scrive recentemente Tripluca nel suo blog che vi invito al leggere), molti ci hanno guardato straniti. Un po’ perché increduli nella possibilità di mettere in piedi un’attività del genere, un po’ perché non capivano cosa ci spingesse.

“Perché non vi mettete il cuore in pace”, ci chiedevano i figuri, “e vi trovate un lavoro normale?”

La domanda è comunque legittima, poiché avremmo anche potuto fare altri lavori, magari a reddito garantito, o metterci in proprio ed aprire un’attività, o farci assumere e tornare a casa la sera tranquilli.

Intendo dire che non siamo qui perché la sorte non ci ha concesso altro. OkkiO è una scelta. Una scelta che ad alcuni può apparire strana, ma che a noi viene piuttosto naturale.

La chiave per comprendere cosa ci spinge, oltre forse al libro di Chatwin “Anatomia dell’irrequietezza”, è proprio il tempo.

Il sistema sociale insegna ad attribuire grande importanza al denaro e, di conseguenza ai modi per garantirci un reddito se non alto, per lo meno stabile. Almeno metà del tempo non dormito di una vita media è dedicato alla produzione di reddito (spostamenti esclusi).

Chi ha la possibilità di viaggiare, di mettere un po’ il naso fuori dalla propria gabbia di idee e conoscere qualche tipo di cultura altra rispetto alla propria, può arrivare a comprendere come esista un altro bene assai prezioso ma alquanto svalutato ai giorni nostri: il tempo. Un bene che una volta speso nessuno ci può restituire o farci riguadagnare.

Ciò che spinge noi di OkkiO è la possibilità di disporre della risorsa tempo in maniera differente da quella concessa dai lavori normali.

Lo sviluppo tecnologico aveva promesso proprio questo. Le macchine avrebbero dovuto svolgere in parte il lavoro dell’uomo, invece sono servite soprattutto ad aumentare gli introiti di chi della tecnologia detiene il controllo.

I nuovi media stanno riconsegnano una piccola parte del potere nelle mani degli utenti, e possono dare l’opportunità ad alcuni di impiegare il proprio tempo in attività gratificanti, ricavandone un guadagno.

Noi di OkkiO vogliamo sfruttare questa parte di potere per costruire un reddito particolare: la giusta miscela di tempo e denaro.

Che ne pensate?

{democracy:2}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *