Creare e condividere mappe e mashup: Map Builder

  Uno strumento potente e versatile per creare ottimi mashup da inserire sul proprio sito. Non può mancare nella borsa virtuale del publisher indipendente di guide turistiche multimediali online.

 


I publisher indipendenti che vogliano creare mashup di foto, testi e video, localizzati su mappe da incollare sul proprio sito, senza sporcarsi le mani con API e codice, possono ricorrere a software online che semplifichino questo processo.

In un articolo precedente avevamo parlato di quikmap e platial, come software utili a creare rapidamente mappe 2.0.

Map Builder è uno strumento gratutito ancora più potente, che permette di creare mashup molto elaborati consentendo di inserire codice di vario genere nelle popup windows dei markers.

Map Builder è un software 2.0 web based che consente di creare mappe personalizzate basate su google maps e yahoo maps, senza dover conoscere l’utilizzo delle google o yahoo API.

Come si vede dalla figura in alto Map Builder offre una comoda interfaccia visuale per il processo di costruzione della mappa.

E’ sufficiente cliccare un punto sulla mappa per vedere sulla destra dello schermo le coordinate del punto scelto. Oppure si può utilizzare la funzione di ricerca per raggiungere rapidamente il luogo desiderato.

L’editor visuale, permette di inserire testo formattato, immagini, video, link ecc…, proprio come in normale editor di blog.

E’ presente anche la funzione codice sorgente, che permette di inserire codice di vario genere creando complessi mashup.

 

Gli ideatori di questo software hanno pensato anche alla possibilità di poter sviluppare una comunità attorno ad una mappa. Le opzioni della sezione collaborated development consentono di invitare alla collaborazione altri utenti di Map Builder e settare diversi livelli di autorizzazione.

Nella sezione map control troviamo le impostazioni grafiche degli strumenti di zoom e navigazione, scelte di visualizzazione mappa, satellite e livello di zoom, l’impostazione dell’ampiezza della mappa e la possibilità di inserire nella popup window dei markers lo strumento di ricerca direzione/itinerario (partenza da qui, arrivo qui).

Map Builder è uno strumento molto utile per webmaster, sviluppatori, online publisher e per chiunque voglia inserire mappe sul proprio sito. L’utilizzo del software è semplice ma dedicato a chi voglia sfruttarne appieno le funzioni, poiche per la semplice creazione di mappe con indirizzo esistono software ancor più immediati di cui parleremo in seguito.

Le caratteristiche più interessanti di Map Builder sono:

  • l’ambiente di sviluppo integrato che consente una rapida creazione di mashup;
  • L’importazione di file CSV e rapido geocoding;
  • La possibilità di scegliere tra differenti icone per i markers;

e per le mappe create:

  • il supporto multiplo di API Google e Yahoo;
  • la sidebar con lista dei luoghi segnati;
  • le popup windows con funzione di ricerca direzione/itinerario;
  • lo sviluppo collaborativo delle mappe

Map Builder fornisce diversi output per le proprie mappe, dal link al javascript all’Iframe per la pubblicazione sui propri siti.

Inoltre fornisce la possibilità di inserire tag per le mappe, rendendole facilmente reperibili, e la possibilità di pubblicarle anche su MapBuilder.net

La possibilità di importare serie di coordinate GPS ordinate in file CSV permette di creare rapidamente itinerari sulle mappe. Ciò implica un risparmio di tempo per coloro che viaggiano col GPS e intendono riportare in mappa i propri spostamenti.

Alcuni esempi di mappe create con Map Builder

Mappa dei pub di Edimburgo

Personal map history





2 pensieri riguardo “Creare e condividere mappe e mashup: Map Builder

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *