Hot Potatoes: creare esercitazioni online per l’e-learning
Hot Potatoes è una suite che permette di realizzare esercitazioni da distribuire sul web. Hot Potatoes non ha licenza freeware, ma può essere usato gratuitamente da enti pubblici ed organizzazioni no-profit che condividano sul web le pagine create con questo software.
Visto l’interesse suscitato dai precedenti articoli sull’e-learning, continuo la rassegna di strumenti utili per l’insegnamento a distanza e la creazione di contenuti didattici per il web parlando di Hot Potatoes.
Hot Potatoes, software sviluppato dalla University of Victoria, è una suite composta da sei applicazioni che permettono di creare diversi tipi di esercitazioni interattive da distribuire via web:
- test a scelta multipla;
- risposte brevi
- frasi mescolate
- parole crociate
- trova la corrispondenza
- riempi gli spazi vuoti
Hot Potatoes è quindi rivolto alla fase di verifica post insegnamento sul web.
L’aspetto più interessante di questo software è la licenza: Hot Potatoes non è freeware, ma è gratuito per gli enti pubblici (scuole…) e gli enti no-profit che pubblichino sul web i contenuti prodotti con le applicazioni della suite.
Chi voglia sfruttare le potenzialita di Hot Potatoes per fini commerciali ha comunque la possibilità di acquistare una licenza che, al momento in cui scrivo, è proposta all’accessibile prezzo di 50 dollari.
Gli aspetti interessanti di Hot Potatoes però non finiscono qui.
Il software infatti, oltre ad essere scaricabile nella versione per windows, è distribuito anche in linguaggio java, quindi eseguibile su tutti i sistemi operativi (Linux, Mac, Win), dotati di Java Virtual Machine.
Inoltre, per gli utenti del sistema operativo open source Linux, è disponibile anche la versione eseguibile con WINE.
Sul sito di Hot Potatoes sono presenti diversi tutorial che agevolano l’utilizzo del software. Purtroppo sito, software e tutorial ufficiali sono in inglese, come il video che ho inserito.