E-learning: risorse online.

Alcuni link utili per chi è a caccia di informazioni su e-learning, formazione a distanza, creazione di contenuti didattici.

Dopo il post su eXe eLearning XHTML editor, ho ricevuto richieste di approfondimento sull’argomento e-learning, didattica a distanza, authoring di contenuti didattici, il tutto magari in salsa open source.

Ho quindi pensato di produrre una lista di link a strumenti o risorse utili, in cui mi sono imbattuto durante ricerche online.

Voglio iniziare con i link a due blog molto interessanti che ho letto con attenzione:

Rapid e-learning : teorie, software, documenti, esempi, how-to in ambito rapid e-learning;

Il giardino delle idee: risorse, recensioni, una miniera di informazoni e un sacco di link in ambito e-learning.

Continuo con due piattaforme Open Source per la gestione della didatica a distanza:

Moodle: usatissima piattaforma open source, di cui avevo già parlato su OkkiO, e di cui consiglio la pagina su Wikipedia

Docebo: sistema per e-learning open source sviluppato in italia, disponibile in 18 lingue; anche in questo caso consiglio la lettura della pagina di docebo su Wikipedia.

Openelms: Learning Management Sistem Open Source; un’altra piattaforma open.

Ricordo eXe, per creare contenuti didattici da distribuire online e offline e Hot Potatoes, per creare diversi tipi di esercitazioni

Tra i software a pagamento dedicati all’e-learing voglio citare i prodotti Articulate e Adobe Captivate

2 pensieri riguardo “E-learning: risorse online.

  • 15 Febbraio 2009 in 10:28
    Permalink

    Mi piace molto la libera comunicazione intellettuale.
    Spero che questo sito non degeneri, sono stanco delle solite poco igieniche (mentali) informazioni. viva l’open source!

  • 16 Febbraio 2009 in 12:35
    Permalink

    Grazie Massimo… in realtà questo sito è già de-generato, cioè ha perso le sue qualità originali. Era nato come sito per viaggiatori indipendenti, cercando di seguire i consigli di altri blogger che indicavano di puntare su una nicchia ristretta. Poi crescendo ha raggiunto l’indipendenza anche dai consigli… e si è liberamente orientato.
    Speriamo di avere buone notizie per te anche in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *