eXe eLearning – Creare contenuti didattici per l’insegnameto a distanza con software open source

eXe – eLearning XHTML editor è uno strumento open source e gratuito, utile per creare contenuti didattici per l’insegnamento a distanza.

Uno degli aspetti più affascinanti della rete è la possibilità di informarsi e formarsi senza essere legati a luoghi o orari particolari.

Diversi post fa, parlando di tre strumenti open source, accennai a Moodle, una piattaforma per gestire progetti di e-learning o didattica a distanza.

Ho scoperto un’altro software open source che sarà molto utile a chi voglia progettare corsi in e-learning o semplici moduli didattici a distanza, su web o da distribuire su CD-R.

eXe – eLearning XHML editor è un’applicazione open source che agevola la produzione (authoring) di moduli formativi, learning objects, contenuti didattici da distribuire online, senza la necessità i conoscere linguaggi quali HTML o XML.

I contenuti creati con eXe sono facilmente esportabili in formati IMS, SCORM 1.2, o come semplici pagine web, pubblicabili o masterizzabili su CD.

Attualmente eXe è supportato da CORE Education, organizzazione no-profit basata in Nuova Zelanda.

Anche in Italia esiste una comunita di supporto ad eXe, punto di riferimento per informazioni e risorse in lingua italiana sul software di creazione contenuti didattici.

Dal sito eXelearning.it è possibile scaricare i file di installazione di eXe e visionare guide e tutorial.

Come si vede nel video che ho inserito all’inizio del post (prima parte della video introduzione ad eXe) il software permette di creare rapidamente e con semplicità contenuti didattici, inserendo testi, siti web, video, quiz, risposte a scelta multipla.

Nel video seguente (seconda parte della video introduzione) è illustrato il percorso di creazione di un learning object e la sua esportazione come pagina web; si può vedere quindi anche il risultato finale: ciò che eXe è in grado di produrre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *