Facciamo scambio casa?
E’ un modo di viaggiare diverso e coinvolgente, abbatte i costi di alloggio ed aumenta le possibilita di conoscenza e scoperta: è lo scambio di casa.
Quando se ne parla si ottengono reazioni opposte: ad alcuni si illumina il volto, altri fanno smorfie di disgusto; alcuni muovono gli occhi come chi sogna da sveglio, altri cominciano a tremare nervosamente.
Lo scambio di casa o lo si ama o lo si odia. Certamente non è un’esperienza adatta a persone possessive e gelose delle proprie cose e delle proprie stanze.
Chi non ha problemi ad ospitare persone mai conosciute può cominciare a pensare ai vantaggi ed alle opportunità derivanti dallo scambio della propria casa.
Il risparmio è forse la prima cosa che viene in mente, ma certamente non la più importante. L’esperienza richiede una buona dose di apertura mentale ma permette di vivere un viaggio in maniera totalmete indipendente, diversa, creativa e stimolante.
Penso non sia necessario evidenziare le diffrenze tra la vita in albergo o villaggio turistico e la vita in appartamento, magari in una zona dove le persone, i vicini di casa temporanei, continuano a vivere la propria quotidianità.
Anche Homelink, forse l’organizzazione più conosciuta che offre questo servizio, tiene a sottolineare che il risparmio sui costi di alloggio non può essere il fattore decisivo nella scelta di associarsi.
L’iscrizione annuale costa 110 €. C’è anche la possibilità di proporre affitti o B&B. Aggiungendo una quota la propria casa sara inserita nei volumi distribuiti dall’associazione.
E’ prevista anche un assicurazione che non copre però danni o furti nelle abitazioni (che non dovrebbero accadere), ma garantisce per eventuali inconvenienti che si verifichino durante il soggiorno.
E i servizi non finiscono qui.
Le donne convinte a fatica dai propri compagni a lasciare la casa in preda agli sconosciuti, potranno vendicarsi includendo nel pacchetto anche lo scambio auto (e qui li voglio…), possibilità che rende ancor più facile, fruibile ed econmico ogni viaggio.
Non ci credete? Non vi resta che leggere qualche testimonianza e provare!
Pingback: Guida per viaggi alternativi at OkkiO
offro per 2 settimane il mio appartamento,nel
centro di Salvador[bahia]per un appartamento
per cinque giorni a Roma.