Photoshop installato su Linux con wine

Ho provato l’installazione e l’utilizzo di Photoshop CS2 su sistema operativo linux Ubuntu. Soddisfazione unica.



Da anni sono un felice utente del sistema operativo Linux Ubuntu. Da anni “spiccono” (scusatemi il … francesismo) cercando di avvicinare altri utenti ai sistemi Open Source, di cui condivido la filosofia di sviluppo e distribuzione.

Ma sono anche un appassionato di fotografia, utente di Photoshop.

Uno dei motivi che mi hanno finora costretto a non eliminare dall’hard disk la partizione con windows è proprio l’impossibilità di utilizzare Photoshop su Ubuntu o altri sistemi linux.

Ora non ho più scuse.

Grazie al software open source “wine“, ho potuto installare facilmente Photoshop sulla mi Sistema Operativo Ubuntu.

La soddisfazione è stata grande. L’installazione è stata semplice e non mi ha dato alcun problema, come fossi su windows.

Anche le prime impressioni di utilizzo sono state ottime.

Gli strumenti che utilizzo più frequentemente (livelli, curve, saturazione, …) non hanno dato alcun problema e la velocità di elaborazione, su file da 12 megapixel, mi ha piacevolmente impressionato.

Prima dell’installazione di Photoshop su Ubuntu (Kubuntu per la precisione), per elaborare digitalmente le immagini utilizzavo l’ottimo software Open Source Gimp, peraltro disponibile anche per windows.

Anche Gimp, da sempre software di riferimento per il fotoritocco del mondo Open Source, ha fatto parecchi passi in avanti con le ultime release.

Gimp è sempre stato il mio software per l’elaborazione digitale su linux, ma il feeling che ho sviluppato con Photoshop e soprattutto i risultati ottenuti, mi trattenevano dal lasciare definitivamente Photoshop.

Ora questo problema non si pone più.

Continuerò a seguire e contribuire allo sviluppo di Gimp con la sicurezza di poter utilizzare all’occorrenza Photoshop.

Sono convinto che se Gimp procede sulla strada intrapresa, almeno per quanto riguarda il fotoritocco e la postproduzione digitale delle immagini, presto potrò risparmiare anche sul costo della licenza di aggiornamento di Photoshop.

Se vuoi provare ad installare Photoshop su Ubuntu ti consiglio questa guida in italiano, che spiega anche come installare wine.

2 pensieri riguardo “Photoshop installato su Linux con wine

  • 7 Dicembre 2008 in 01:51
    Permalink

    Ciao sono Fabio da Padova e ho letto in questo sito che si può istallare Photoshop cs2 nel sistema operativo linux UBUNTU,essendo anch’io appasionato di foto volevo sapere se gira bene o se ci sono altri proboemi essendo intenzionato a istallarlo nel mio pc,aspetto notizie prima possibile grazie 1000 per l’eventuale aiuto Fabio

  • 10 Dicembre 2008 in 14:38
    Permalink

    Fabio,
    la mia esperienza è positiva… ovviamente si tratta sempre di qualcosa di concepito per stare altrove, ma non posso lamentarmi.

    Problemi di funzionamento non ne ho avuti.

    L’unica è provare… Facci sapere qual’è il tuo giudizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *