Windows 10 non si avvia dopo sospensione (risolto)
Hai messo windows 10 in sospensione e non si avvia più?
Ti ritrovi in un circolo vizioso di riavvi di windows, tentativi di ripristino e schermate blu simili a quella in foto?
Anche io mi sono trovato in questa situazione, ho fatto diversi tentativi, seguendo diverse guide, che consigliano l’input di alcuni comandi dalla console di ripristino.
La prima strada da tentare invece, che probabilmente risolverà il problema, è accedere al BIOS e modificare un’impostazione;
ogni computer ha una procedura diversa per accedere al BIOS, di norma basta premere il testo “esc” oppure “canc” oppure uno dei tasti F nelle prime fasi di avvio del computer, prima che compaia il logo del produttore del computer.
In molti casi il problema è risolvibile modificando nel BIOS l’impostazione del driver SATA: spostatela su AHCI ed il computer in molti casi ripartirà senza problemi.
Una volta riavviato ed arrestato il computer sarà possibile accedere di nuovo al BIOS e riportare l’impostazione allo stato originale, ma il problema potrebbe ripresentarsi in caso di sospensione.
Soluzione gentilmente offerta da PC | DOC Assistenza Computer a Ferrara