Airbnb: incorporare i propri annunci in pagine web esterne.

[questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione]
Da qualche tempo Airbnb consente di incorporare i propri annunci in pagine web esterne; ovvero è possibile pubblicizzare le proprie camere o appartamenti anche su altri siti, blog, ecc.

In sostanza, ora è possibile fare questo:


Bilocale Borgo Punta | Ferrara

Ferrara, Emilia-Romagna, Italia

Un grazioso appartamento, in zona verde tranquilla servita da autobus, con parcheggio privato, non distante da un grande centro commerciale, raggiungibile a piedi, aperto anche la domenica. Cucina,…

Affitto appartamento a breve termine a Ferrara

L’integrazione, mentre sto scrivendo, mi pare in verità un po’ naif.

L’idea è buona ma il tutto si risolve in una immagine dell’annuncio, le stelline delle recensioni, un assai sintetico estratto delle informazioni ed un paio di link.

Qui salta fuori la cosa che mi ha convinto di meno, o meglio, che mi fa imbestialire: il link sul nome della struttura (dite la verita, lo avevate notato?) rimanda sul sito airbnb alla pagina del mio annuncio ma, incredibilmente, il link in rosso, quello dopo l’estratto di testo informativo (già, l’unico che avevate notato…), rimanda sul sito airbnb ad una pagina di ricerca generica (appartamenti nella mia città, in questo caso) e NON al mio annuncio!

Gliel’ho pure fatto notare, ma senza risposta:

Quindi pubblicità e traffico gratuito per Airbnb sfruttando il nome del mio appartamento attraverso pagine web esterne (mie o gestite da me) che indirizzano traffico a ricerche generiche (quindi a tutti), e non solo al mio appartamento. Va bene la comunità, però la cosa non mi sembra molto trasparente, anche perché il messaggio che airbnb manda per promuovere questa nuova opportunità dice:

Ottieni più visualizzazioni del tuo annuncio incorporandolo in un sito

Quindi mi aspetto che il traffico sia per il mio annuncio…

C’è comunque un modo per risolvere, modificando e tagliuzzando il codice html. Resta il fatto che il semplice copia/incolla non basta.

L’idea mi è piaciuta; molto meno la sua implementazione. Sarebbe bello in futuro avere la possibilità di visualizzare le informazioni complete e magari di prenotare direttamente dalla pagina esterna.

 

[Update 25/03/2016]

Toh, è arrivata una email di airbnb che dice che i badge sono stati aggiornati e raccomanda di eliminare i vecchi badge ed incorporare i nuovi.
Con mia grande soddisfazione è sparito il link alla ricerca generica.

Inoltre ci sono due nuovi badge:

che mostrano il numero di recensioni dell’host e quelle relative all’annuncio.

Grazie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *