Nerja e Maro: consigli utili per vacanze economiche.
La terza tappa del viaggio Ferrara – Siviglia è sulla costa tropical tra Nerja, Maro e le spiagge del paraje natural.
Dal mare della costa brava passiamo al mare della costa tropical.
Lunghe spiagge rocciose da raggiungere a piedi rappresentano il nuovo ambiente in cui ci immergiamo.
In realtà il primo tentativo è quello di cercare un letto nella già conosciuta Torre del Mar.
Eravamo già stati in questo paese tranquillo della costa andalusa, frequentato soprattutto da turisti spagnoli. Tranquillo in ottobre…
La situazione di agosto ci si è presentata ben diversa: folla e prezzi alti.
Decidiamo di scappare verso un paesino poco ad est di Nerja, che ci era rimasto impresso per la posizione defilata, fuori dalla rotte più frequentate (anche in senso automobilistico) e comodamente raggiungibile dall’autopista;
Maro è un piccolo pueblo curato, con un centro di quattro o cinque vie, un patio fiorito, un balcone che da sul mare e dotato di un grande parcheggio gratuito. Ideale per chi viaggia in auto
Troviamo da dormire all’hostal proprio sopra al bar Balcon de Maro, davanti al patio. Prezzo attorno ai 45 euro in agosto.
Ci godiamo per qualche giorno la rilassante vita marittima colazione-spiaggia-doccia-cena-letto.
A chi cerca calma e atmosfere tranquille consiglio una cena sotto il patio al ristorante bar balcon de maro. Ottimo il pollo al curry con riso.

Nel caso in cui l’hostal balcon de Maro sia esaurito, non è il caso di disperare. Prova a chiedere informazioni alla tabaccaia che trovi nella via che porta dalla piazza centrale verso la strada principale di accesso al paese. E’ quella che prima sale poi scende, con le ringhiere ai lati, non puoi sbagliare. La tabaccaia è quella sulla destra venendo dalla piazza col patio. Da lei, oltre alle sigarette, potete trovare qualche appartamento da affittare.
Per trovare un po’ di movida occorre spostarsi a Nerja.
Meta assai frequentata e famosa per il mare, le spiagge ed il Balcon, la grande terrazza che da sul mare.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Dove mangiare a Nerja?
Il centro pullula di ristoranti per turisti, paelle pronte, spaghetti bolonnaise ed altre squisittezze della cucina internazionale.
Non farti fregare e segui calle de la Carabeo, spostandoti nella parte Est della città, Zona dove ouoi trovare anche un grande parcheggio.
Prosegui dritto fino al piccolo balcone che da sulla spiaggia Calahonda. Qui sei nella zona giusta. Prova quei bar ristoranti che trovi nella via o allontanandoti dal mare nella via parallela. E’ qui che abbiamo cenato in due con 15 euro.
E le spiagge?
Da vedere e provare quelle di Nerja, quella di Maro e soprattutto, più ad est sulla statale dopo Maro, quelle del paraje natural. Si parcheggia in alto e si scende a piedi.
Le Spiagge di Nerja e Maro sono servite con bar, sdrai ed ombrelloni.
Al paraje natural l’atmosfera è più selvaggia. meglio portarsi il necessario.