Carcassonne e Rennes Le Chateau – La tappa Francese

La prima tappa del viaggio Ferrara Siviglia è in Francia. Il pernottamento è in aerea di sosta, piacevole sorpresa.

Diamo inizio alla serie di post dedicati al viaggio estivo che ci ha portati in auto fino a Siviglia.

La prima tappa è francese.

Passavamo troppo vicino a Carcassonne per non fermarci a visitare la famosa città medievale fortificata, location di diversi film d’ambientazione medievale tra cui Robin Hood con Kevin Costner.

Una volta raggiunto il parcheggio a pagamento fuori dalla città ci si ritrova sotto la doppia cinta muraria che circonda l’antico borgo medievale.

L’esterno è molto interesaante e ben conservato, ma basta varcare le porte della città per entrare… in un antico centro commerciale.

Le stradine, la conformazione, la presenza di numerosi negozi dedicati ai turisti ed i classici musei della tortura ricordano un po’ la San Marino italiana.

Merita comunque una visita.

Vista Carcassonne, non possiamo evitare un salto a Rennes le Chateau per controllare personalmente il luogo del mistero.

La cosa certa è che quelli di Voyager, la seguita trasmissione Rai che ha suscitato la mia curiosità, sono molto molto bravi a raccontare le storie in maniera coinvolgente.

L’immagine più impressionante di Rennes le Chateau è forse quella che ti accoglie all’entrata della chiesa: il demone che porta sulle spalle l’acquasantiera.

Se hai sentito parlare del mistero di Rennes le Chateau non resisterai alla tentazione di farti un giro nelle stanze e nei giardini fatti costruire (non si sa con quali soldi) dall’Abate Sauniere. Tira fuori il portafogli…

Se non sai nulla del presunto mistero di Rennes le Chateau non è il caso di programmare una lunga deviazione dal percorso.

Ma prima di decidere dai una guardata ai seguenti video…

Per la tappa in Francia abbiamo pernottato… in area di servizio.

La sorpresa è stata scoprire che non eravamo in pochi.

Le aree in cui abbiamo sostato lungo le autostrade del sud della Francia, sono strutture molto ben tenute ed attrezzate, corredate di aree di campeggio, aree verdi pic nic, bar, distributori automatici, fontane, bagni puliti, aree riposo con tv, aree wifi ed anche piccoli market dai prezzi quasi sostenibili (soprattutto se paragonati ai prezzi italiani e spagnoli) dove acquistare cibo a prezzi ragionevoli.

Il giacilio è stato ricavato abbattento i sedili posteriori della focus station wagon, creando uno spazio adatto a due persone (sarebbe meglio avere un materasso di gomma piuma).

L’impressione nella notte è stata di completa sicurezza, vista anche la compagnia di molti altri viandanti in riposo: chi in auto, chi buttato sull’erba, chi adagiato su sedie o brande, chi in terra (!)

Divertente!

Un pensiero su “Carcassonne e Rennes Le Chateau – La tappa Francese

  • 10 Ottobre 2008 in 11:37
    Permalink

    Daca dintr-un salariu de 2 ludovici a facut ce a facut, inseamna ca chiar a descoperit ceva covarsitor. Vrem si alte articole Ex. Rosilin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *