Internet mobile su cellulare o PC: come scegliere.
Cerco di rispondere ad alcune domande che ultimamente mi vengono spesso poste: “cosa ne pensi di quelle offerte internet con la chiave USB?”; “vorrei internet sul cellulare cosa mi consigli?”
Gli operatori mobili stanno spingendo sull’acceleratore del marketing per i servizi di internet mobile, ovvero la connessione al web tramite le reti utilizzate per la telefonia cellulare.
Grazie alle tecnologie UMTS e, ancor di più HDSPA la velocità tiene testa alle più diffuse connessioni adsl.
Spinte dalla pubblicità ma giustamente diffidenti, sempre più persone mi chiedono pareri sull’efficienza di tali connessioni e consigli sulla scelta dell’operatore e della tecnologia.
Sperando di essere utile anche a te, provo a rispondere alle domande che mi vengono fatte.
E’ chiaro che la scelta dipende molto dalle esigenze di ognuno, ma ho cercato di inoltrarmi nella giungla di offerte, tariffe ed opzioni per tentare di capire come indirizzare le scelte. Alla fine ne sono uscito, a colpi di machete, con una conferma. La scelta che ho fatto tempo fa per il mobile internet è ancora la più valida per me.
La prima cosa di cui mi sono reso conto consultando i siti dei vari operatori è la scarsa chiarezza relativa ai servizi offerti, le varie opzioni e le tariffe. Abbiamo tariffe a tempo, a consumo, illimitate, limitate, ecc… Un gran casino. Chi non è superinformato e non ha dimestichezza con i termini tecnologici si troverà di fronte ad una scelta difficile.
Premetto che qui non parlerò di costi ed opzioni, per le quali ti invio ai siti dei principali operatori, (wind, tim, tre, vodafone,) che cambiano continuamente. Nonostante ciò, credo di poterti essere d’aiuto nell’effettuare la scelta evidenziando alcune differenze sostanziali tra le offerte.
Cerchiamo di capire quindi quali sono i criteri da prendere in considerazione per effettuare una scelta.
La prima cosa da fare è farsi alcune domande: A cosa mi serve la connessione? Cosa ci devo fare? Devo collegarmi solo dal PC o anche dal cellulare? Quanto la devo usare? Voglio solo navigare sul web o voglio sfruttare anche servizi di Voice Over IP sia sul PC che sul cellulare?
La risposta a queste domande ti indirizzerà piuttosto precisamente, permettendoti almeno di escludere quegli operatori che non soddisfano le tue esigenze.
- Internet solo su PC
Se devi solo navigare col PC e non ti serve internet sul cellulare puoi scegliere una delle offerte con chiave USB compresa nel prezzo di Vodafone o Tim. Scegli la tariffa in base al tempo che trascorri online. Wind attualmente fa pagare l’hardware necessario alla connessione (chiave USB o scheda PCMCIA) e Tre garantisce la tariffa solo sotto la copertura UMTS. Fuori copertura le tariffe sono superiori.
Se pensi di utilizzare servizi VOIP su PC ricorda che alcuni operatori (vedi Vodafone) bloccano il traffico VOIP su alcune offerte. Prima di sottoscrivere l’opzione chiedi conferma al venditore o leggi attentamente le condizioni del servizio.
Prima di scegliere questa opzione fatti una domanda. Se utilizzi internet solo sul PC, sei sicuro che ti serva una soluzione mobile? Pensa a quanto spesso ti sposti col PC. Se lo devi utilizzare per lo più a casa ti consiglio di valutare, ove possibile, anche un’offerta adsl.
Io ho scelto un servizio di internet mobile che mi consenta di avere internet sempre a disposizione, sia su PC che su cellulare e di risparmiare sulle telefonate e sui messaggi utilizzando skype ed altri servizi VOIP. (Se ti interessano altre informazioni in merito consulta la categoria VOIP.)
- Internet sul cellulare e sul PC (usando il cellulare come modem) per il VOIP
Se anche tu vuoi connetterti ovunque ed avere la possibilità di telefonare sfruttando la connessione internet (e risparmiando) tieni ben presente le seguenti informazioni:
Ricorda che i servizi voip hanno una funzione che mostra la tua presenza online. Ti servirà quindi una connessione a consumo basata sull’effettivo scambio di dati piuttosto che una a tempo. In questo modo potrai mantenere attivo il servizio che utilizzi (sul cellulare puoi usare fring) anche tutto il giorno ed essere sempre visibile ai tuoi contatti.
Ricorda che con i servizi voip è possibile effettuare telefonate solo sotto copertura UMTS o HDSPA, sotto copertura GPRS potrai comunque utilizzare i sistemi di messaggistica integrati con Skype, fring, ecc…
A questo proposito tieni presente i limiti degli operatori sul voip (vedi sopra) e che l’offerta dati dell’operatore Tre è valida solo sotto la copertura UMTS di Tre. Uscendo dalla copertura Tre ti collegherai in GPRS pagando tariffe superiori. Controlla bene i costi effettivi.
Per questo tipo di necessità ritengo che l’offerta migliore sia quella di wind a volume. Attualmente puoi scegliere tra tre tariffe a seconda della quantità di dati che devi scaricare.
- La scelta migliore per me.
Per internet in mobilità io intendo internet ovunque. Voglio avere la possibilità di collegarmi con il cellulare o il palmare e non voglio essere legato al PC che non porto sempre con me.
Io utilizzo wind. Tra gli operatori è quello che propone le offerte più chiare: tre a volume e due a tempo. Niente opzioni, niente se e niente ma.
Io utilizzo l’opzione a volume da 8 euro al mese.
E’ sufficiente per navigare via cellulare, via palmare e, raramente, via PC collegato al cellulare. Utilizzo piuttosto spesso anche il voip sul cellulare (con fring) per chiamare gratuitamente i miei contatti skype o i telefoni fissi a prezzi vantaggiosi.
Se devi fare un uso più intensivo del PC o scaricare file di grandi dimensioni ti consiglio le offerte a volume da 20 o 30 euro al mese.
Con wind sai quanto spendi e sai quanto ti rimane da spendere (basta chiamare il 4242), non hai sorprese per traffico fuori copertura, non ti perdi tra le mille opzioni, gli scatti di connessione ed altre amenità.
Questo è il mio consiglio.
a me serve solo per msn……………… quale mi consigli??? skarika assai msn???
@ely msn non scambia molti dati, soprattutto se usato solo per la chat. Ti confermo la wind da 8 euro mese, ma da quando ho scritto il post le tariffe sono un po’ cambiate, quindi controlla anche gli altri operatori.
Per Ely:
Ciao,
anche io sono possessore della tariffa a 8€ al mese di Wind e mi trovo veramente bene, sia per la navigazione da cellulare che per il collegamento del mio PDA al portatile per la condivisione internet attivata con Wind.
Comunque, se può esserti d’aiuto ti posto un link dove trovi diverse promozioni dei principali gestori di telefonia mobile italiani.
http://videomobile3gp.blogspot.com/2009/03/tariffe-flat-wap-e-internet_2487.html
Buona giornata e complimenti a Fabio per il sito 😉
Grazie a te!