Kitesurf: una mappa collaborativa

Creare una mappa collaborativa dedicata agli appassionati di kitesurf, sulla quale indicare i migliori spot, magari corredandoli con foto, video, informazioni, indicazioni.

L’idea mi venne la scorsa estate mentre fotografavo alcuni kitesurfers in un bellissimo spot salentino a Porto Cesareo, in provincia di Lecce.

I kitesurfer a volti sono un po gelosi dei propri posti preferiti, e non vedono di buon occhio gli “esterni” o i turisti, che tolgono prezioso spazio per stendere i cavi.

Per coloro che, al contrario, preferiscono condividere le informazioni e dare anche ad altri l’opportunità di praticare questo sport ecco la mappa collaborativa, realizzata tramite il software online platial .

Per visualizzare la mappa ingrandita

La mappa è basate sulle googlemaps, è puntata su Porto Cesareo, in onore del luogo ispiratore, ma può essere navigata come una normale mappa di Google.

Inoltre i kitesurfer che vogliano collaborare potranno registrarsi su platial.com (questione di pochi minuti) ed aggiungere indicazioni sugli spot frequentati e consigliati.

Consiglio di inserire fotografie e video dei luoghi, e magari link a siti internet che forniscono informazioni sul vento in quel luogo.

(Qui un po’ di foto da flickr aggregate tramite yahoo pipe)

Ogni modifica apportata tramite Platial sarà poi visibile nella mappa presente su questa pagina.

Il cantiere è aperto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *