Guadagna con le tue foto online: iStockphoto
Non lasciare che le tue belle fotografie rimangano in un Hard Disk sotto forma di byte. Falle vedere a tutti, caricale su iStockphoto e falle fruttare.
Sei un appassionato fotografo? Fotografi in digitale? Hai DVD e Hard Disk pieni di fotografie che guardi sempre più raramente?
Sai che a qualcuno le tue immagini potrebbero essere utili? Sai che c’è chi potrebbe pagare per averle?
Perché non fai risorgere il tuo archivio fotografico dallo stato di bytes dormienti?
Togli la polvere da HD e DVD, fai una bella selezione e carica le immagini su iStockpoto: sei pronto per generare guadagni con le tue foto online.
Se sei un viaggiatore, porti sempre con te una macchina fotografica e scatti migliaia di foto, continua a leggere l’articolo. Istockphoto per te rappresenta un opportunità di guadagno. IStockphoto è un immenso archivio di Foto Royalty Free. Ho deciso di parlarti di questo servizio perché ne faccio parte, lo utilizzo e quindi lo conosco molto bene.
La licenza Royalty Free lascia il Copyright (diritto d’autore) intatto nelle mani dell’autore. Delle fotografie viene venduta la licenza di utilizzo, a prezzi differenti a seconda del formato e dell’uso che si intende fare della fotografia. La licenza d’uso non ha limiti di tempo, quindi un’immagine può essere utilizzata più volte e per fini differenti dall’acquirente della licenza.
Nel caso di gestione del diritto d’autore (right managed), un immagine può essere utilizzata in maniera molto restrittiva. La cessione del diritto di riproduzone è legata ad un breve periodo di tempo o ad un determinato utilizzo. Nel caso l’acquirente voglia riutilizzare l’immagine dovrà pagare di nuovo una Royalty.
Le tue fotografie caricate su iStockphoto invece, saranno libere da Royalty. Una volta acquistate potranno essere riutilizzate nel tempo e per scopi diversi, ma non rivendute.
Come si legge su iStockphoto, chiunque può diventare fotografo. Per farlo devi seguire la procedura di registrazione, accettare il contratto, creare un account, leggere il manuale di formazione del fotografo, inviare la scansione di un documento di identità in formato jpg e caricare tre fotografie.
La procedura per il caricamento è semplice. Attraverso il classico tasto “sfoglia” accedi alle cartelle del tuo PC e puoi scegliere il file da caricare.
Una volta caricati i primi 3 file, questi verranno valutati dal personale di iStock. Se le fotografie rientrano nei parametri richiesti diventi un fotografo di iStock e puoi cominciare ad inviare altri file.
Non avere fretta perché per la procedura di valutazione è probabile che tu debba aspettare anche più di una settimana.
Ti stai chiedendo quali sono i criteri minimi di un’immagine affinchè venga accettata da iStockphoto?
Più che con i megapixel (ne bastano 4), i criteri di valutazione hanno a che fare con la qualità del file digitale, che deve essere a fuoco, ben esposto, privo di eccessivo rumore, aberrazioni cromatiche, pixel bruciati (sovraesposizione) o neri (sottoesposizione).
Fai attenzione nello scegliere le fotografie da inviare, perchè iStockphoto è piuttosto rigida su questi parametri; se le immagini non li rispettano, saranno rifiutate.
E’ su questi criteri di selezione basati sulla qualità del file che la fotografia Royalty Free mostra le sue luci e le sue ombre.
Se da un lato ti è concessa la massima libertà creativa riguardo ai soggetti fotografati (può andare bene qualsiasi cosa, dai paesaggi, agli oggetti, dai particolari di oggetti alle immagini concettuali, bianconeri, colori e monocromatismi), l‘interpretazione personale della luce, gli sfocati, i mossi, i file non perfetti, molto difficilmente saranno accettati. Istockphoto, da questo punto di vista, è una delle agenzie più severe.
Non ti scoraggiare se alcuni file vengono rifiutati, a volte potrai tentare di correggerli e riproporli, altre volte verranno respinti senza appello. Non farti scrupoli a riproporre una foto.
Il personale che valuta le foto a volte sembra, a mio parere, eccessivamente rigido. Ho ottenuto stampe fantastiche da file rifiutati da iStockphoto.
In compenso la diffusione di questo sito è a livello mondiale, e gli utenti sono moltissimi.
Provo ad indovinare i tuoi pensieri: ti stai chiedendo quanto si guadagna.
So di non soddisfare la tua curiosità se ti dico che il fotografo percepisce il 20% dei ricavi, percentuale che può salire al 40% nel caso in cui tu voglia (e possa) diventare fotografo esclusivo iStockphoto.
I guadagni, con la fotografia di stock Royalty Free, dipendono soprattutto dal numero di file che sarai in grado di caricare. Ricorda che ogni file verrà valutato ed approvato dal personale di iStock. Più immagini approvate avrai nel tuo portfolio più i tuoi guadagni aumenteranno. Più le tue immagini saranno curiose, originali ed interessanti, commerciali, più verranno scaricate.
I tuoi guadagni andranno da 0,20$ in su per ogni download, a seconda della risoluzione richiesta. A me è capitato anche di guadagnare 10$ con una foto, selezionata per un sito di stampe d’arredo online.
E’ evidente che le entrate arriveranno dalla vendita quotidiana di più fotografie. Più è ampio ed interessante il tuo portfolio, più possibilità avrai.
L’utenza più diffusa è di tipo business.
Molte fotografie scaricate rappresentano persone che svolgono professioni o concetti (es. la fame, la sete, il freddo, l’i nverno…), ma non è detto che tu debba seguire questa strada.
Secondo me ti conviene individuare un tema che stimoli il tuo interesse e la tua creatività: sviluppalo in maniera creativa ed il più possibile completa.
Ricorda che se nelle tue immagini compaiono volti di persone dovrai inviare la liberatoria firmata (scaricabile dal sito) dalle persone ritratte.
Una volta caricate le immagini su iStockphoto dovrai inserire le keywords (parole chiave) e le categorie.
Questo sarà uno dei momenti più importanti. Ricorda che gli utenti effettuano ricerche per parole chiave. Più keywords pertinenti inserirai, più aumenterà la probabilità che le tue immagini vengano scaricate. Rifletti bene sulle parole chiave e non lasciartene sfuggire una. Indica se la foto è bianco e nero, colori, monocromatica, orizzontale, verticale, se raffigura persone… ogni elemento presente nella foto (alberi, barche, montagne ponte, mare, tramonto, ecc…) dovrebbe essere inserito come parola chiave.
Prima di caricare le immagini, controllale più volte ingrandite al 100%. Scarta subito o correggi tutte le foto che contengono marchi, loghi, scritte pubblicitarie, opere d’arte di cui non detieni il copyright.
Tutto il resto può essere interssante per gli utenti. Ma cerca di non essere banale. Se fotografi fiori comuni, sappi che ci sono già migliaia di foto di fiori su iStockphoto. Sarà difficile farsi notare.
La creatività, l’originalità e l’umorismo saranno sicuramente premiati.
Se vuoi vedere con i tuoi occhi la varietà di soggetti e la qualità delle immaigini raccolte da iStockphoto guarda il video che segue o fai un giro tra le foto più scaricate e più votate.
[youtube N6YBtPr64ZY nolink]
Che aspetti? Rispolvera il tuo archivio e diventa fotografo iStockphoto.
domanda: ma se uno mette una propria foto lì, dopo se un domani trova da vendere (che ne so..per un calendario…o una rivista) quella stessa foto lo può fare?
Ciao Nico.
Nel contratto (almeno quello di fotografo non esclusivo) non è esplicitato nessun divieto di questo genere.
Ovvio che se decidi di rinunciare alle royalty sul diritto d’autore ti converrà utilizzare lo stesso sistema anche per l’ eventuale rivista o il calendario.
Per essere più chiaro: la rivista potenzialmente può acquistare per 3,60$ la tua foto su Istock. Se tu gli vendi la licenza royalty free a quel prezzo, ok. Se vuoi gestirne i diritti e venderla a 30€… qualcosa non torna. Tu comunque, nei confronti di Istock non hai divieti in questo senso. Più che altro potrebbero sorgere problemi tra te ed il cliente che scopre di aver pagato 30 euro una cosa che si trova a 3,5.
Pingback: OkkiO » Questa fotografia è stata rifiutata da iStockphoto - Una foto alla settimana.
Spero bene!
BENISSIMO!
Melius esse quam videri
io ho una domanda diversa da fare!!! non mi prendete per pazza… io vorrei riuscire a fare un calendario da vendere..non sono il massimo di bellezza o sexi bomba però ho bisogno di soldi,sono separata con una figlia e disoccupata e mi ritrovo in piena crisi,voglio trovare una via d’uscita e cercare di guadagnare un po di soldini almeno per pagare un po di debiti.. mi potete aiutare e consigliare qualcosa??? spero in una vs risposta. cordiali saluti
@Iolanda. Potrebbe essere una buona idea la tua. Il calendario di una donna in piena crisi. Un business fattibile secondo me.