Modificare le foto online: Flickr + Picnik
La partnership tra Flickr e Picnk permette di archiviare facilmente le proprie foto e modificarle o ritoccarle online.
Per archiviare le nostre foto online c’è Flickr.
Per modificare le nostre foto online c’è Picnik.
Il matrimonio tra questi due servizi è un ottima notizia!
Un account Flickr ci permette di salvare online le nostre fotografie, condividerle, farle commentare dagli utenti.
Grazie alla partnership con Picnik è possibile anche ritoccare, modificare e salvare le foto direttamente online, dall’account Flickr.
Aprendo la pagina della foto e cliccando sulla voce modifica (la piccola matita in alto), Flickr ci chiederà di autorizzare l’accesso da parte del fotoeditor online alle nostre immagini. Basta dare l’ok per poter utilizzare gli strumenti di editing: rotazione, ritaglio, luminosità, contrasto, ecc…
Gli strumenti base non mancano, e cliccando sulla scheda crea è possibile applicare filtri più avanzati (seppia, risalta, …)
Tutto ciò che serve per conservare e rendere al meglio una fotografia è online.
Certo, non possiamo pensare a questi strumenti per un utilizzo professionale, in previsione di una stampa ad alta definizione.
Lo strumento è ottimale per un utilizzo web; inoltre ci permette di avere tutte le nostre fotografie ed un photoeditor gratuito sempre disponibili ed accessibili online, indipendenti dal nostro computer o da un software di editing.