Kitesurf Spot: Vieste

Report dallo spot di Vieste – Parco nazionale del Gargano – Puglia.

Vieste

Andiamo in Puglia, all’interno del Parco Nazionale del Gargano, per parlare dello splendido spot di Vieste, un paradiso per i kitesurfers.

Ecco cosa scrive il nostro kitsurfer Francesco:

Villaggio Capo Vieste:
è un villaggio/campeggio (capo=inizio di vieste) con la possibilità di
mettere il mezzo a 50 metri dal mare, ma si può anche pernottare in bungalow
a costi ragionevoli (€.30,00 al giorno fuori stagione, posto letto
matrimoniale con bagno e veranda)….

LA BAIA:
è stupenda ma è ottima per il vento di scirocco e levante, ma non molto per
il maestrale… data la conformazione del golfo, il vento viene coperto da un
promontorio naturale e quindi x planare bisogna passare o via mare (vedi foto) o
scalando x passare nella baia a fianco e lanciare l’acquilone…
per mettere giù l’ala, sempre a causa del promontorio, si arriva il + veloce
possibile vicino alla riva fino a quando c’è vento, poi bisogna
letteralmente buttare l’ala nell’acqua (xchè il vento termina a causa della
montagna).

i locals ci hanno riferito che il posto migliore per far kite, nei periodi
di MAESTRALE soprattutto, è dopo uno stabilimento alla fine di Vieste che si
chiama “Oasi”… li ci sono le condizioni ottimali e si possono prendere
tutti i venti del versante orientale, la cosa bella è che l’acqua è bassa
circa mezzo metro ed è trasparente.

Ci sono un sacco di scuole o centri alla quale appoggiarsi, Noi di OkkiO
eravamo al SURF CONCEPT dove ci hanno dato qualche dritta.

Voto:

con scirocco, OTTIMO

con MAESTRALE, SCARSO, vento rafficato ma molto surfabile in uno
scenario suggestivo e spettacolare, ma condizioni pessime per uscire

commenti: su 5 giorni 3 uscite.

Un kiters a Vieste in Video

[youtube bPrB-Ym6b8Q nolink]

3 pensieri riguardo “Kitesurf Spot: Vieste

  • 18 Novembre 2007 in 12:23
    Permalink

    si in effetti è vero….confermo tutto!!

  • 27 Luglio 2009 in 12:47
    Permalink

    Si si, anche per i beginners. Come scritto nell’articolo, ci sono anche un sacco di scuole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *