Telefonare gratis dall’estero con i cellulari 3 Skypephone.

Per chi viaggia, la funzione più interessante dei nuovi cellulari 3 che integrano Skype è quella di poter chiamare gratis con Skype anche dall’estero sotto copertura di un operatore partner di 3.

3 Skypephone

Sono arrivati anche in Italia i nuovi cellulari 3 che, integrando Skype, permettono di chiamare gratis la proprpia lista di contatti Skype.

I giudizi in rete sono come sempre contrastanti: chi osanna la nuova tecnologia, chi la ritiene poco utile.

Noi azzardiamo un confronto con Fring, un altro software che permette di utilizzare su cellulare il proprio account Skype e concentrarci sulle possibilità di risparmio che lo Skypephone 3 e Fring offrono ai viaggiatori.

Analiziamo i pro e contro delle due tecnologie:

Per quanto riguarda i costi dei cellulari sembra esserci una prevalenza per lo Skypephone 3, che si può avere oggi a 99 euro con blocco operatore (possibile anche il comodato d’uso);

Fring è scaricabile gratuitamente maha bisogno di uno smartphone UMTS con sistema operativo Symbian o Windows Mobile e supporto wireless lan (non necessario ma assai utile per telefonare a costo zero ovunque ci sia un hotspot disponibile). I prezzi di questi dispositivi sono per ora superiori al prezzo di vendita di Skyphone 3;

Lo Skypephone funziona solo sotto copertura 3, ed all’estero sotto copertura di un partner 3;

Fring può funzionare sotto copertura UMTS o collegandosi ad un qualsiasi hotspot wifi, quindi anche all’estero ove sia possibile rintracciare una rete wireless accessibile;

Il cellulare Skype offre 10 ore al giorno di chiamate in uscita verso contatti Skype e 600 messaggi di chat, ma da gennaio 2008 sarà necessario fare una ricarica 3 al mese (utilizzabile anche per chiamate cellulari) per tenere attivo il servizio;

Fring necessità di una connesione UMTS, le cui tariffe dipendono dall’operatore. Io utilizzo la promozione wind da 8 euro che copre molto abbondantemente le mie necessità, ma non saprei sinceramente dire quante ore al mese possa chiamare con quella tariffa. Nel mio caso già 3 ore al giorno sono troppe, e sinceramente di 10 ore al giorno non saprei cosa farmene (devo anche dormire…);

La qualità audio delle telefonate Skypephone viene definita eccellente sul sito Skype;

Con Fring ho letto che qualcuno ha problemi di ritardo di voce utilizzando la connessione UMTS, problema da me riscontrato assai raramente e solo in caso di scarsa copertura;

Con lo Skypephone non è attualmente possible utilizzare credito Skypeout per chiamare numeri di rete fissa anche esteri a condizioni vantaggiose.;

Con Fring è possibile utilizzare il credito Skypeout.

Riassumendo credo si possa individuare un vantaggio a favore dell’una o dell’altra soluzione, a seconda delle diverse esigenze degli utenti.

Per chi viaggia e vuole risparmiare sulle chiamate anche all’estero lo Skypephone è molto utile se ci si trova sotto copertura di un partner 3. In questo modo si può usufruire, anche se ci si trova all’estero, delle 10 ore gratutie e dei 600 messaggi chat.

Quali sono i paesi esteri con copertura del gruppo 3? Secondo Punto Informatico sono: Regno Unito, Australia, Austria, Danimarca, Hong Kong, Irlanda, Macao e Svezia.

Se non si viaggia in questi paesi o si prevede di viaggiare lontano dalle città conviene fare affidamento sulle reti wireless, all’estero più diffuse che in Italia e quindi su Fring.

C’è anche da ricordare che con Fring, oltre ai contatti Skype si può chiamare chattare con la propria lista di contatti Google Talk, MSN, ICQ, ed utilizzare i servizi voip con protocollo SIP, tra cui Euteliavoip, che permette di portarsi anche all’estero un numero italiano sul quale essere rintracciati. Ma di questo avevamo già parlato.

…a voi la scelta.

Una videoprova dello Skypephone…

[youtube 5LPQ_yv9ZZQ nolink]

{democracy:4}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *