La Fuggerei: le case popolari più antiche del mondo.

Ad Ausburg (Augusta) in Baviera, abbiamo visitato una piccola città nella città: il primo borgo di case popolari della storia.

 

Fuggerei

Ausburg è una bella città della Baviera che nasconde al suo interno un borgo di piccole case: La Fuggerei.


View Larger Map

Questo complesso di abitazioni fu fondato nel 1521 da Jakob Fugger, forse il membro più famoso dei Fugger, dinastia di banchieri tedeschi, affinché anche i cittadini poveri e cattolici (questi i requisiti di accesso) di Ausburg potessero trovare un tetto.

L’affitto annuale infatti ammontava ad un solo fiorino renano più la recitazione di 3 preghiere per Jakob e la famiglia Fugger.

L’eccezionalità di queste case popolari è però dovuta soprattutto alla continuità nel tempo dell’opera. Tuttora la Fuggerai è finanziata solo attraverso la fondazione, e gli affittuari pagano all’anno il corrispondente nominale di un fiorino: 88 centesimi di euro.

Oggi, nei 140 appartamenti delle case vivono 150 persone.

Il progetto di Jakob, risalente a 500 anni fa, ci appare oggi molto moderno, teso a fornire ai bisognosi uno strumento, l’inserimento in una comunità, più che una semplice elemosina.

Immagini dalla Fuggerei.

[youtube 4FAG0vWgHI8 nolink]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *