Ufficio mobile e leggero con Google Docs mobile.

Google lancia la versione di visualizzazione mobile della sua suite da ufficio.

 

 

Google Docs Mobile

 

 

La suite da ufficio online gratuita di Google, meglio conosciuta con il nome di Google Docs & Spreadsheets, si fa ancora più mobile, rendendo un po’ più semplice la vita dei lavoratori sempre in movimento.

Docs & Spreedsheets è ora disponibile anche in versione mobile, adatta per essere visualizzata sui piccoli schermi di cellulari o smartphone.

Collegandosi dal browser del proprio dispositivo portatile al sito docs.google.com/m è ora possibile visualizzare i documenti creati e salvati con il software online, limitatamente ai fogli di calcolo e di testo (non è possibile attualmente visualizzare le presentazioni).

A cosa serve?

Ad essere ancora più leggeri e ad avere informazioni sempre disponibili.

Se la suite di software da ufficio online di Google ci libera dalla necessità di dover utilizzare software installati e ci dà la possibilità di guardare, modificare, creare documenti da qualsiasi computer collegato ad internet, la versione mobile ci consente di avere un sacco di informazioni sempre in tasca.

Basterà salvare con Google Docs i documenti che vgliamo avere sempre a disposizione, per poterli visionare in qualsiasi momento tramite un cellulare conneso alla rete.

Questo video è in francese ma mostra bene il funzionamento della versione mobile di Google Docs & Spreadsheets.

 

[youtube 4jzNMf1kWD0 nolink]

 

3 pensieri riguardo “Ufficio mobile e leggero con Google Docs mobile.

  • 18 Ottobre 2007 in 20:06
    Permalink

    ciao

    io comunque non è che mi fido tanto a dare i miei documenti ad altri… preferisco portarmi dietro il palmare con 1GB di SD o meglio il portatile…

  • 18 Ottobre 2007 in 21:32
    Permalink

    Ciao

    Beh… dal punto di vista della privacy, sicuramente è giusto farsi degli scrupoli.

    Io però nonostante la privacy in rete sia un argomento molto discusso, non mi sento molto preoccupato.

    Forse perchè i documenti che tratto non sono abbastanza importanti..,

    D’altronde ho già scelto di affidare anche le mie mail a google…

    Tra l’altro cellulari e pc sono tra gli oggetti più perduti, dimenticati, rubati, e quando viaggio, meno roba mi porto più tranquillo sto.

    …mmm il problema è complesso…

  • 19 Ottobre 2007 in 10:31
    Permalink

    beh io ad esempio ho un conto corrente on-line…quindi alla fine la direzione è quella…anche se si va incontro a dei rischi però ho preferito la praticità della cosa…si tratta sempre di affidare alla rete dati “sensibili”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *