In viaggio: telefonare tanto spendendo poco
Quando si viaggia ci si trova spesso a dover telefonare.
Se ci si trova all’estero la spesa per le telefonate internazionali può incidere pesantemente sul proprio budget.
Questo ovviamente era valido soprattutto prima dell’avvento del Voice over ip e della possibilità di chiamare e videochiamare gratis da ogni parte del mondo, grazie ad un collegamento internet veloce, un paio di cuffie, un microfono o un usb phone.
Non posso esimermi dallo stilare una breve lista dei software più comuni ed utilizzati (da me!), prima di parlare di quelli più interessanti non solo dal punto di vista economico.
Praticamente tutti conosciamo l’ormai onnipresente skype (qui il collegamento a wikipedia), che consente di parlare gratis in tutto il mondo con altri utenti skype ed, a tariffe (più o meno) agevolate, con telefoni fissi e cellulari, grazie al servizio skypeout. Inoltre nell’ultima versione sono stati aggiunti parecchi tool molto interessanti tra cui skypecast, col quale si possono creare vere e proprie conferenze pubbliche, moderabili, aperte agli utenti.
Di skype utilizzo anche la versione portabile, all’interno della mia chiave usb corredata col winpenpack: una serie di software opensource o freeware da portare sempre con se. Ciò mi permette di avere il software sempre a disposizione, anche sui pc in cui non è installato, senza necessità di una nuova installazione.
Impossibile non citare anche googletalk per chi ha un account google.
Software dal funzionamento molto simile a quello di skype sono openwengo e gizmo : il primo si distingue per il la licenza opensource.
Tutti e tre i software citati sono disponibili per la piattaforma linux, anche se, per quanto riguarda skype, la relase per linux è ferma ad una versione parecchio antecedente a quella per windows.
Ma veniamo ai software più adatti ed economici per chi è spesso in viaggio.
Gizmocall è un software disponibile online.
Non necessita di download (basta aprire la pagina web), e l’installazione si limita ad un plugin di circa 1 MB.
La notizia più interessante proveniente da gizmocall è che chiunque ha a disposizione 5$ al giorno per chiamare qualsiasi telefono nel mondo.
E visto che siamo in vena di buone notizie, informo che i $ diventano 10 nel caso in cui si proceda ad una breve registrazione.
E non è finita! Gizmocall consente di chiamare gratuitamente gli utenti googletalk, windows live messenger, utenti sip e, naturalmente, utenti gizmoproject.
Esauriti i primi 10 $ con gizmocall, ecco le tariffe.
L’ultimo software sul quale voglio soffermarmi è skypho Eutelia voip.
In questo caso ritorniamo su un tipo di software da scaricare ed installare, ma rimane la gratuità di utilizzo tra utenti dello stesso software.
I punti a vafore di Eutelia Voip sono però altri:
- la possibilità che offre di ottenere più numeri geografici anche con prefisso italiano;
-Questo comporta un risparmio non solo per chi chiama, grazie alle buone tariffe (qui un confronto con altri operatori; qui tutte le tariffe) ma anche per chi ci chiama.
Grazie al numero geografico infatti, chi ci chiama dal paese di cui abbiamo ottenuto il numero geografico, paga la tariffa urbana o extraurbana (dipende dal prefisso) del proprio operatore, anche se noi siamo col PC su una spiaggia australiana, sotto una palma, sorseggiando succo di frutta. (Ad es., se da Milano chiamo un numero geografico Skypho con prefisso 02, pago la tariffa urbana del mio operatore, e se da Roma chiamo un numero con prefisso 02(Milano), pago la extraurbana, idipendentemente dal luogo in cui il pc connesso con sypho si trovi)-
- la possibilità di ottenere più numeri geografici, anche con diversi prefissi, da indirizzare tramite apposito hardware (acquistabile sul sito euteliavoip.com) su normali telefoni, creando più linee con più numeri;
- la portabilità da numeri telecom Italia;
- servizi fax e segreteria gratutiti.
Ho progettato personalmente un sistema voip per un’azienda, basato su skypho, con due linee per due numeri differenti, indirizzate su normali telefoni cordless. Il risparmio è stato di un canone isdn telecom per due numeri. Con l’hardware dedicato è possibile anche la compatibilità con centrlini pabx.
Pingback: Telefonare gratis senza adsl at OkkiO
Pingback: Telefonare gratis dal cellulare in tutto il mondo con Fring at OkkiO
Pingback: Praga: Consigli di viaggio. at OkkiO
Skypho ha cambiato nome, ora è Euteliavoip
Salve..posseggo un’adsl 7 mega di telecom e vorrei utilizzare un numero geografico di eutelia (lo faccio già sul mio nokia n95 8gb)per sfruttare la connessione ad internet ed avere un numero per il mio studio che, per il momento, è ubicato nell’appartamento di casa…di cosa mi devo munitre?di un semplice telefono voip?tipo quello che c’è a 19 euro su eutelia?grazie
esatto. Te lo mandano già configurato.