Zaino con pannello solare: sempre carichi, anche in viaggio

Abbiamo testato uno zaino dotato di pannello solare, in grado di caricare smartphone, mp3 ed, in extremis, anche un notebook.

 

Zaino con pannello fotovoltaico

 

 

Grazie ad un meraviglioso regalo ho potuto testare personalmente lo Zaino porta notebook Blue Sun Solarpack.

Questo zaino è ideato pensando ai viaggiatori che, per lavoro e per passione, non possono / vogliono separarsi dai propri strumenti tecnoogici.

Il Blue Sun Solarpack, oltre a permettere un facile e comodo trasporto di cellulari, smartphone, dvd, notebook, GPS ecc…, consente anche di ricaricarli durante il trasporto.

Grazie al pannello solare ed alla pratica presa tipo accendisigari di cui è dotato lo zaino solarpack, è possibile mantenere carichi tutti i propri gadget elettronici.

Le celle fotovaltaiche di derivazione militare di cui è dotato lo zaino, sono progettate per fornire una tensione sufficiente a ricaricare piccoli device, tipo smartphone, cellulari, antenne satellitatari, lettori mp3, ecc…

Io però devo poter utilizzare anche il mio piccolo notebook mentre sono in viaggio, per poter aggiornare OkkiO da qualsiasi luogo… e quindi non mi sono accontentato:

ho preso l’alimentatore da auto di cui è dotato il mio portatile ed ho infilato la spina accendisigari nella presa dello zaino…

niente… led spento.

Non mi dò per vinto; posiziono meglio il pannello, in modo che riceva perpendicolarmente i raggi del sole, e lascio l’alimentatore collegato per un po’… Torno verso mezzogiorno ed il led è ancora spento.

Ormai deluso stacco e riattacco la spina… clack… il condensatore si carica e il led si accende. Collego il portatile…

OK la luce led diventa un po’ più flebile, ma la batteria si carica!

Risultato del test: con molta luce ed un bel po’ di tempo, il pannello solare è stato in grado di caricare la batteria del portatile.

E’ vero, la batteria non è molto potente, il sole era quello di un mezzogiorno estivo ed il tempo impiegato è risultato piuttosto lungo, peraltro per una carica parziale, ma l’impressione è sostanzialmente positiva, lo zaino sembra in grado di fonteggiare le emergenze!

Ovviamente scordatevi di poter alimentare direttamente il portatile utilizzandolo collegato allo zaino.

Maggiori informazioni sullo zaino con pannello fotovoltaico Blue Sun Solar Pack.

 

5 pensieri riguardo “Zaino con pannello solare: sempre carichi, anche in viaggio

  • Pingback: Solio il caricatutto ad energia solare at OkkiO

  • Pingback: OkkiO » Sidewinder: caricatore per cellulari ultracompatto.

  • Pingback: Ricarica pc portatile | hilpers

  • 5 Febbraio 2009 in 17:32
    Permalink

    volevo sapere che tipo di portatile hai usato per il test
    dato che ci sto facendo un pensierino su questo zaino (è il prezzo che
    mi spaventa parecchio prima di decidere). Per caso si trattava di un
    Eee PC?
    Seconda cosa, se hai ancora lo zaino, mi sai dire le misure esatte del
    solo pannello solare (tanto per avere un idea delle dimensioni dello
    zaino, che non si trovano da alcuna parte).

  • 5 Febbraio 2009 in 17:33
    Permalink

    Non era un eeePC, perché quando l’ho provato io non esistevano ancora.
    Il PC con cui è stato testato è un, assemblato da un’azienda della mia zona, che però ha un elimentatore da auto con input 11-16 volt e output 19 volt.
    L’eee pc utilizza un voltaggio più basso (9,5 V), quindi forse funziona meglio.
    Se lo devi comprare per il PC però, secondo me il pannello è sottodimensionato.
    Lo zaino è ottimo per cellulari o piccoli devices. Poi magari per i casi di emergenza ci carichi anche l’eee, ma ci vogliono ore di pieno sole…

    Il pannello è grande circa 40×20 (più o meno). Lo zaino è piuttosto grande ed ingombrate, ma ci sta un bel po’ di roba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *