Strumenti online per viaggiare senza Computer

Gli amanti dei viaggi e delle nuove tecnologie, coloro che pubblicano nei blog reportage, racconti, foto e video dei propri viaggi, hanno un peso in meno da portare lungo gli itinerari percorsi: quello del computer.

Per essere precisi un PC serve ancora, ma non è più neccessario portarsi il proprio, corredato dei vari software da ufficio (openoffice, office, ecc…) e di fotoediting (gimp, photoshop, ecc…) poichè, grazie alle nuove tecnologie web 2.0, tutto ciò che serve è disponibile online.

E’ sufficiente qualsiasi computer ed un collegamento (preferibilmente veloce) ad internet ed il gioco è fatto.


Google, oltre ad una capientissima casella di posta, fornisce il servizio Docs & Spreadsheets, un editor di testi ed un foglio di calcolo utilizzabili online tramite browser, che consento di creare, modificare, condividere, pubblicare e salvare documenti in vari formati, tra i quali il PDF.

Ma le notizie più interessanti sono riservate ai fotografi, publisher, videomaker sparsi per il mondo.

Sto parlando di picnik per i fotografi e mojiti per i videomaker o publisher che insericono video nei propri siti.

Quest’ultimo è un software per inserire sottotitoli ai propri video. Rimando all’ottima recensione di robingood.

Il primo, testato personalmente, è un software per l’editing delle immagini.

E’ possibile rifilare le immagini

Shot1

ed intervenire su parametri quali la luminosità, il contrasto, la tinta e la saturazione.

Sono disponibili anche una maschera di contrasto ed alcuni effetti.

Non si tratta di Gimp o Photoshop, ma i risultati sono comunque apprezzabili.

Ecco un breve video con un test.

Con Picnik si possono importare le immagini, oltre che dal proprio computer, direttamente da flickr , altro utile strumento per viaggiatori che permette di liberare la memoria delle proprie macchine digitali. I server di flickr infatti possono ospitare tutte le fotografie scattate, ed il trasferimento risulta ancora più comodo se si utilizza il comodissimo tool flickr uploadr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *