Primi in Google con Google Places

Come comparire in alto su motori di ricerca senza saperne una mazza di SEO

maps_marker

Non tutti sanno che esiste un sistema che consente di farci arrivare primi su Google, senza sapere nulla di indicizzazione, posizionamento e senza spendere nemmeno un centesimo di euro in adwords.

Questo sistema è alla portata di tutti coloro che hanno un’attività localizzabile sul territorio e consiste nel inserire la propria attività su Google Places.

Questo servizio di Google vorrebbe emulare quello che era il vecchio elenco telefonico, arricchendolo di tutte le opportunità offerte dal web.

Avrete notato che eseguendo ricerche su Google per determinate parole chiave (generalmente che abbiano qualche attinenza con attività commerciali, provate a cercare su Google B&B Roma), in cima ai risultati, subito sotto ai link sponsorizzati con sfondo rosa (quelli pagano e di conseguenza stanno sopra) compaiono alcuni link affiancati dal classico palloncino arancio delle Google Maps (detto anche Map Marker).

Quei link portano proprio alle attività inserite su Google Places.

Se non ci sei…

Non basta però registrarsi su Places ed inserire il nome della propria attività.

Ecco alcuni consigli per comparire in alto:

  • completa il tuo profilo Goolge Places arricchendolo di tutte le informazioni possibili;
  • inserisci dati coerenti a quelli presenti altrove (es. l’indirizzo deve coincidere sul tuo sito web, su Places, su altri profili della tua attività);
  • aggiungi immagini e video;
  • inserisci gli orari della tua attività;
  • tieni aggiornato il profilo con appuntamenti e novità;
  • linka il tuo sito web;
  • stimola i clienti a scrivere recensioni (meglio se positive, ovviamente).

Ecco fatto. Ora sei primo su Google… o almeno hai qualche possibilità in più.

In cambio Google di manderà report periodici dei clic ricevuti sugli annunci attraverso Places.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *