Come risparmiare sulle telefonate quando si è in viaggio.

Il tuo numero fisso lo puoi portare con te sul cellulare, anche all’estero, per chiamare ed essere chiamato ovunque a tariffe molto basse.


Tra i vari servizi voip recensiti su OkkiO in grado di farci risparmiare sulle telefonate quando siamo in viaggio anche all’estero, abbiamo individuato quello che ci sembra il più conveniente, versatile, utile, pratico: il migliore

Sto perlando del servizio offerto da Euteliavoip, testato a fondo nel corso dell’estate appena trascorsa in viaggio per l’Italia e all’estero.

Euteliavoip è un servizio VOIP su protocollo SIP che consente di effettuare telefonate sfruttando la rete internet; per molti versi analogo al diffusissimo Skype, si fa preferire per alcune caratteristiche che analizzeremo.

Prima di tutto però teniamo a sottolineare il fatto che Eutelia è una società italiana, quotata alla borsa di Milano.

In parole semplici, per capire le potenzialità di Euteliavoip, immaginiamo di poter trasferire il numero di telefono di casa su un computer o un cellulare e di poterlo portare con sé ovunque. Così, anche in viaggio o all’estero, possiamo chiamare o essere chiamati, proprio come se ci trovassimo a casa.

Detto così sembra bello, ma in realtà è molto di più.

Registrando un account Euteliavoip abbiamo subito la possibilità di registrare fino a 99 numeri di telefono con prefisso Italia, Romania, o Regno Unito gratuitamente. E’ possibile inoltre registrare numeri con prefisso Francia, Germania, Svezia, Svizzera o Usa al prezzo di 2,50 € al mese.

Questo/i numeri registrati possono essere utilizzati a casa propria, con i telefoni tradizionali, acquistando l’hardware voip necessario.

La caratteristica più interessante è che i numeri registrati possono essere utilizzati, mediante opportuno software, su computer o cellulare. Sul sito di Eutelia sono disponibili tutti i manuali per le corrette configurazioni.

Una volta configurati i software su notebooks o cellulari, sarà sufficiente avere a disposizione una connessione internet per utilizzare i numeri registrati.

Registrando un numero con prefisso della propria città, grazie ad Eutelia Voip possiamo chiamare a tariffe vantaggiose senza scatto alla risposta ed essere chiamati al numero registrato indipendentemente da dove ci troviamo. Chi ci chiama pagherà la tariffa del proprio operatore verso il prefisso cittadino da noi scelto.

Da ricordare che le chiamate tra utenti euteliavoip sono gratutite!

La flessibilità del servizio voip di Eutelia lo rende indispensabile per chi viaggia molto, anche all’estero.

Dotandosi di un cellulare compatibile con il software Fring (disponibile per Symbian e Windows Mobile) e dotato di supporto per le reti UMTS e WI Fi (ad esempio il Nokia N80, testato da noi) si possono sfruttare pienamente tutte le potenzialità di Euteliavoip.

In Italia si potrà chiamare ed essere chiamati su cellulare utilizzando reti wireless disponibili oppure la rete 3G.

In caso di utilizzo delle reti 3G ricordiamo di controllare le tariffe del proprio operatore di telefonia e consigliamo di scegliere una tariffa UMTS a canone come quelle offerte da Wind, che prevedono una spesa fissa mensile a fronte di una quota stabilita di dati scaricati.

Il credito Euteliavoip indispensabile per effettuare chiamate è ricaribile tramite bonifico bancario, carte di credito, sportelli bancomat, ed altri strumenti.

Per configurare il software fring per EuteliaVoip è necessaro inserire come nome utente il numero di telefono registato, come password la password fornita e come proxy voip.eutelia.it.

In definitiva il servizio Euteliavoip ci sembra migliore dei concorrenti per i seguenti motivi:

  • fa capo ad una azienda italiana;
  • offre tariffe tra le più basse sul mercato;
  • offre gratuitamente 99 numeri di telefono per chiamate in entrata con possibilità di scelta del prefisso;
  • offre diversi strumenti di ricarica del credito;
  • supporta la number portability, per mantenere il proprio numero;
  • offre un servizio gratuito di segreteria telefonica con messaggi trasferiti alla propria casella mail.

Un pensiero su “Come risparmiare sulle telefonate quando si è in viaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *