Praga: Consigli di viaggio.

Un Ostello, un bar, un ristorante – discopub praghesi dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Testati per voi da OkkiO.

 

Praga DiscoPub

Praga è una città splendida, ma non è nostro compito citarne le meraviglie che potrete trovare ampiamente descritte su qualsiasi guida.

Per chi ha deciso di visitare la famosa capitale della Repubblica Ceca in maniera indipendente, diamo qualche consiglio a tutto campo affinché la qualità del soggiorno si sposi con una spesa sostenibile.

Puro stile OkkiO. Viaggiatori Indipendenti.

Cominciamo dalla partenza.

Se vi state chiedendo quale sia il mezzo migliore per raggiungere Praga, noi vi consigliamo le tariffe low cost di Sky Europe in partenza tutti i giorni da diverse città italiane, tra cui Milano, Rimini, Roma.

OkkiO alle offerte. Noi abbiamo speso 100 € A/R in agosto.

Dove dormire?

Inutile dire che l’offerta ricettiva è ampia e diversificata. Noi abbiamo testato per voi l’Hostel U Melounu.

Un Ostello distante circa 10 minuti a piedi dal centro della città, situato nella zona Praga 2 (il centro è Praga 1).

E’ possibile prenotare stanze con bagno privato per 25 € a notte. Noi abbiamo provato la soluzione Apartment, per 20 € a notte, in cui il bagno è condiviso con una sola altra camera.

Il nostro giudizio sull’Ostello U Melounu è ottimo:

Pulizia, cambio quotidiano degli asciugamani, giardino interno, colazione compresa nel prezzo, disponibilità di bevande in reception a prezzi ragionevoli (per strada l’acqua è carissima), possibilità di pagamento con carte di credito, postazione internet gratuita e, chicca delle chicche, rete wireless a disposizione degli ospiti, per chi come noi non può fare a meno della tecnologia.

La rete wireless può sembrare qualcosa di poco utile ma ci ha consentito di chiamare in Italia a spese zero ( i contatti skype o msn) o alle tariffe bassissime di Euteliavoip, utilizzando il nostro telefono cellulare dotato di supporto per reti wireless.

Inoltre, sempre grazie al servizio Euteliavoip i nostri amici ci hanno raggiunto telefonicamente su numero di rete fissa con prefisso italiano a spese di una chiamata urbana. Raggiunto dove? Sul cellulare connesso ad internet, ovviamente

Per saperne di più su come risparmiare telefonando dall’estero leggi i seguenti articoli già pubblicati su OkkiO:

 

Colazioni, merende, birre, pranzi, spuntini, caffè, dolci…

Per qualsiasi pausa quotidiana vi consigliamo il cafe cafe.

Un bar dalla clientela giovane, dal buon servizio e dai prezzi in definitiva modici, vista la posizione in pieno centro. Ottime torte, gelati, colazioni, caffè espresso… ma è possibile fare anche qualche pranzo veloce o qualche pausa alla birra nei tavolini che danno sulla strada.

Tanto per non smentirci, anche al cafe cafe è presente una rete wireless gratuita a disposizione dei clienti. Basta chiedere la password ai camerieri.

Per una colazione un po più tradizionale fermatevi al bar – pastecceria – paninoteca – panetteria che trovate subito a fianco. Ampia scelta di paste tradizionali dolci e salate, sandwich, ecc…

Per la sera basta un locale per soddisfare tutte le esigenze.

Andate all’infinity:

Ristorante al piano di sopra, discopub con clientela giovane frequentato soprattutto dal giovedì al sabato al piano di sotto. Ci si può passare tutta la serata fino a notte.

La cucina ci ha lasciato molto soddisfatti, anche se non è proprio la tradizionale ceca. Ottime le carni, abbondanti ed a prezzi impensabili in Italia. Buona la scelta dei vini, anche locali, a prezzi un po’ più elevati ma comunque abbordabili.

All’infinity servono il mojito in un bicchiere enorme. Non male!

Se cercate una cena più tipica consigliamo i ristorantini nei pressi del quartiere ebraico. Li riconscete per l’atmosfera calda e i prezzi bassi. Quasi sempre i menù sono anche in lingua inglese.

Ecco la mappa digitale con le destinazion descritte creata con google maps. Cliccando sui markers potrete calcolare le indicazioni stradali e raggiungere facilmente i posti consigliati.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Se vi dovete spostare occhio ai taxisti. E’ diffusa l’abitudine di non attivare il tassametro e chiedere un prezzo fisso, a volte decisamente troppo elevato.

Si trovano anche i taxisti onesti che vanno a tassametro: si spende quasi la metà rispetto ai prezzi fissi. Prima di salire chiedete in inglese.

Per un viaggio virtuale prima di partire non dimenticate di scaricare la mappa di Praga per Google Earth.

Buon viaggio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *