Gmail: come annullare o tornare indietro. Il tasto annulla, “torna indietro” o “undo”

Corso di informatica per principianti
Scopri l'avvincente mondo dell'informatica, anche se parti da zero!

Gmail è l’eccellente client e-mail di Google che ti da più di 7 GB di spazio web ed una valanga di funzioni avanzate… molti però sentono una grossa mancanza: il tasto “torna indietro”, “annulla”, o “undo”, quello che permette di evitare di perdere tutto se si cancella tutto per sbaglio. Ma c’é una soluzione molto semplica, anzi due.

Succede a molti, nell’utilizzare gmail: scrivi scrivi, selezioni, copi incolli e maldestramente cancelli tutto.

Ecco allora che lo sguardo corre a cercare tra le icone dell’editor, la salvatrice freccina “torna indietro” o “undo”, come dicono gli anglofoni, che siamo abituati a trovare negli editor di testi più comuni.

Cerca e cerca e la freccina non si trova. Sarà una funzione da abilitare?

No, la soluzione,  anzi, le soluzioni, sono molto più semplici:

La prima consiste nel utilizzare il magico tasto destro del mouse, quello che spesso dimentichiamo, ma altrettanto spesso può risolvere i problemi.

Cliccando col tasto destro dopo aver combinato il pasticcio infatti, troveremo l’opzione “annulla”, che ci toglierà le castagne dal fuoco, riportandoci al momento precedente al danno.

La funzione annulla può essere usata più volte, percorrendo all’indietro la memoria delle nostre azioni.

La seconda soluzione, dedicata a chi non ha il tasto destro, o nel caso in cui la prima non funzioni, è utilizzare la combinazione di tasti ctrl+z.

Premi contemporaneamente il tasto ctrl e il tasto z e tornerai indietro nel tempo.

8 pensieri riguardo “Gmail: come annullare o tornare indietro. Il tasto annulla, “torna indietro” o “undo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *