Come lasciare l’Italia e andarsene a lavorare all’estero: Italiani in fuga
Non ne puoi più del Bel Paese? Stai pensando di mollare tutto e trasferirti all’estero? Stai pensando che in realtà non hai proprio niente da mollare, ma ti manca la scintilla? Ti piacerebbe conoscere qualcuno che ha già fatto quest’esperienza? Prepara i bagagli. Ho trovato il sito che fa per te.

Quando si decide di emigrare, o di andare all’estero per un periodo di studio e/o lavoro, il bagaglio più importante da ricordare è più difficile da reperire è sempre uno: le informazioni.
Servono un sacco di informazioni sul luogo in cui si vuole andare: come muoversi, come trovare alloggio, come trovare un lavoro, i costi degli affitti, il budget che serve per affrontare la partenza… l’elenco tende all’infinito.
Molto utile sarebbe conoscere qualcuno che ha già fatto un esperienza analoga.
L’esperienza e la conoscenza di coloro che ci sono già passati, può essere un tesoro per l’aspirante emigrante.
E un sito progettato da un… emigrato potrebbe essere un buon punto di partenza.
Il sito che ho trovato è pieno di risorse.
Ci sono le offerte di lavoro per italiani all’estero, c’è la sezione italiani all’estero per cominciare a creare una utilissima rete di contatti e conoscenze in loco, ci sono i link ad un sacco di guide ed utilities aggiuntive.
Ok. Prima che cominci a fare la valigia però ti devo dire il sito degli italiani in fuga:
italiansinfuga | vivere e lavorare all’estero
io col caiser che rientro in italia un paese arretrato strade piene di buche tutti raccomandati nei posti chiave….no no bye bye italiaaaaaa
E ci lasci così senza nemmeno dirci dove te ne sei andato?
ragazzi non trovo nulla in italia perchè giovane, senza esperienze lavorative e studentessa universitaria… sto pensando di partire si, verso paesi limitrofi all’Italia,ma…dove? non si trova molto online..
anche io voglio mollare tutto e andarmene per farmi altre esperienze lavorative ma nn so dove iniziare qualcuno mi consiglia dove devo iniziare