Risparmiare sulle chiamate internazionali via cellulare con Eqo.
Abbiamo testato Eqo mobile, il software che promette forti risparmi sulle chiamate internazionali effettuate dal cellulare e permette di rimanere sempre in contatto i propri amici e colleghi via Instant Messaging.
Eqo è un software java, compatibile con moltissimi cellulari e smartphone che unisce telefonia voip e possibilita di inviare sms. Attualmente supporta anche sei piattaforme di instant messaging, (come si vede dalla fotografia in testa all’articolo) rendendole mobili.
L’abbiamo installato su Nokia N80 e testato per voi.
Per l’installazione basta registrarsi sul sito di eqo. Una volta registrati ci viene chiesto di inserire il numero di cellulare sul quale verrà inviato l’sms con il link utile per scaricare il software. Poiché non abiamo ricevuto l’sms abbiamo provveduto a scaricare il software collegandoci dal browser del cellulare all’indirizzo http://get.eqo.com.
Una volta scaricato dare l’ok e il software si installa automaticamente.
Avviata l’applicazione, che si posiziona nella cartella di default del proprio dispositivo, (cartella preferiti per Nokia N80) il software ci chiede l’autorizzazione a connettersi ed importare la rubrica.
Fatto ciò non resta che configurare i servizi di instant messaging con i propri parametri, operazione molto semplice ed intuitiva.
Abbiamo a disposizione:
Come funziona eqo? Quali tecnologie sfrutta? Come ci permette di risparmiare?
Eqo è un software che utilizza contemporaneamente la rete gsm, le reti GPRS, EDGE o UMTS, e la tecnologia VOIP (Voice Over IP) per offrire i propri servizi di telefonia e Instant Messaging.
Vediamo nel dettaglio servizi e tariffe di Eqo.
- Piattaforme di Instant Messaging
Per mandare messaggi via cellulari ai propri contatti, Eqo utilizza le reti GPRS, EDGE, o UMTS.
Le tariffe saranno quindi quelle applicate dal proprio gestore per il traffico dati.
- SMS
L’invio di sms tra utenti Eqo è gratuito.
L’invio di sms tra utenti Eqo ed altri utenti richiede l’aquisto di credito prepagato Eqo (basta accedere dal sito col proprio account ed andare alla sezione Payments; attualmente sono accettati pagamenti tramite account paypal).
Le tariffe variano a seconda dei paesi di invio e destinazione e possono essere facilmente controllate nella sezione rates del sito.
A queste è necessario aggiungere il costo della connessione dati. (Controllare le tariffe dei propri operatori)
- Chiamate vocali
Per effettuare chiamate vocali Eqo utilizza la rete GPRS, EDGE, UMTS, in fase di partenza delle chiamate, la rete gsm per dirottare la telefonata ad un numero locale, e le reti VOIP per instradare la chiamata all’utente di destinazione.
Deve essere chiaro che quando si effettua una chiamata Eqo compone un numero di rete fissa locale, e si connette ad un centralino che instrada le chiamate via VOIP.
Per calcolare le tariffe si devono quindi tenere in considerazione diversi costi:
- la chiamata locale, variabile a seconda dei piani tariffari dei vari gestori; (controllare il proprio piano tariffario normale)
- la tariffa Eqo, variabile a seconda dei paesi di invio e destinazione; (controllare la sezione rates del sito di Eqo; per l’acquisto di credito vedi sopra.)
- la connessione internet; (controllare i costi del traffico dati dei propri operatori)
Non viene applicata alcuna tariffa aggiuntiva per le chiamate tra utenti Eqo.
Eqo dichiara che per un utilizzo “normale” del software (qualche telefonata al giorno, qualche sms e qualche invio di mesaggi via IM) vengono utilizzati circa 4-5 mb al mese.
Da ciò si comprende come Eqo possa essere molto conveniente soprattutto per le chiamate internazionali che, in caso avvengano tra due utenti Eqo, costano praticamente come una chiamata locale, in caso avvengano tra Eqo ed altri utenti, mantengono comunque tariffe più basse rispetto a quelle offerte dai gestori di telefonia mobile.
Se ti interessa questo tipo di software forse potrebbe interessarti anche Fring, software che consente di risparmiare anche sulle chiamate nazionali, compatibile con Skype.