Come visualizzare gli eventi di un calendario su una Mappa Google.
Immagina di fondere assieme un calendario e una mappa di Google. Risultato? Una mappa su cui visualizzare gli eventi inseriti in un calendario. A cosa serve? Io qualche idea ce l’ho.
Sto pensando, ad esempio, ad una band che vuole tenere aggiornati i propri fan su date e luoghi dei concerti
Oppure all’opprtunità di mostrare l’itinerario di una mostra itinerante.
La visualizzazione su una mappa sembra essere l’opzione più efficace.
Con OUseful gCalMap Mashup Tool il problema è risolto.
OUseful gCalMap Mashup Tool, è un servizio web, utilizzabile gratuitamente, in grado di legare eventi temporali a coordinate spaziali, visualizzandoli su una mappa interattiva gentilmente fornita da Google.
Se con un calendario è possibile visualizzare gli eventi partendo dal “quando”, con il mashup fornito da gCalMap posso visualizzare una serie di eventi partendo dal “dove”.
Per far funzionare gCalMap (abbrevio un po’ il nome, mi capirete…) serve un account Google, al fine di creare il calendario degli eventi.
Una volta creato il calendario di Google ed inseriti gli eventi (mi raccomando, specificare il campo “luogo”) occorre recuperare la ID del calendario (il percorso è: opzioni -> calendari -> click sul nome del calendario creato e leggere la ID Calendario), inserirla nell’apposito campo di gCalMap e cliccare su “Generate Embed Code”
Tranquilli, sul sito gCalMap trovate tutto spiegato con immagini (anche se in inglese).
Il Tools crea in automatico una url che visualizza gli eventi sulla mappa, una url che visualizza mappa e calendario affiancati e il codice (embed) da incollare su qualsiasi sito web per visualizzare gli eventi sulla mappa.
Naturalmente è sufficiente un click su uno dei segnaposti visualizzati per ottenere le informazioni temporali.
Mashup: Visualizza su una mappa gli eventi di un calendario| OUseful gCalMap Mashup Tool
E’ geniale, ma nella mappa ci sono molti errori ancora. Bisognerebbe perferzionalro un po’