Mappa collaborativa di Ferrara

Questa mappa della città di Ferrara è realizzata con Platial.

Cliccando sugli elementi inseriti potrai visualizzare fotografie, testo, informazioni


E’ una mappa collaborativa.

Chi si registri a Platial può interagire con questa mappa, inserire e contrassegnare nuovi luoghi, oltre a quelli già aggiunti, inserire fotografie o video, aggiungere commenti alle informazioni inserite, il tutto in perfetto stile web 2.0.

Le potenzialità di questa tipologia di mappa sono diverse. La creatività degli utenti ne favorirà sicuramente nuovi utilizzi.

Penso alla possibilità di tracciare un itinerario corredandolo con fotografie, video, link ad altri siti, o di mantenere in costante aggiornamento le informazioni sui loghi.

7 pensieri riguardo “Mappa collaborativa di Ferrara

  • 14 Febbraio 2007 in 11:48
    Permalink

    E’ un’idea fantastica!…e interessante potrebbe essere un discorso allargato al campo pubblicitario…mi è venuta un’idea pensando a 2 anni fa quando, per un’agenzia di Reggio Calabria ho, come aiuto fotografa, scattato foto pubblicitarie per alcuni negozi che l’agenzia ha pubblicizzato su di una mappa cittadina interattiva tipo la tua ma meno dettagliata (chiaramente ha guadagnato parechi soldoni!…io un tubo!) …non pensare che sia una “venale”, ma certe idee (soprattutto le tue) meriterebbero il giusto compenso…I think! ciao

  • 14 Febbraio 2007 in 13:44
    Permalink

    Intanto ti ringrazio moltissimo.
    Sul fatto di pensare ai soldi… purtroppo servono per vivere. Ne potessi fare a meno lo farei tranquillamente, ma…

    Io sono dell’idea che le idee vadano condivise.
    Questa della mappa potrebbe essere sfruttata per un’operazione pubblicitaria.
    In effetti stavo lavorando ad un post su come sfruttare questo tipo di nuove tecnologie a livello commerciale.

    Proviamo a pensare solo i vari utilizzi che potrebbero farne le agenzie viaggi…

    Tu ti occupavi di fare le foto? Bello!

  • 14 Febbraio 2007 in 16:14
    Permalink

    La pensi come me…coltivare il proprio orticello per non dividere le carote con il vicino…fa tanta tristezza…. ancor più, cercare disperatamente di far crescere la “carota gigante” alla facciaccia dell’orto del vicino…è demenziale!!!
    Sì ho aiutato a fare foto in alcuni negozi calabresi (anche Armani a Cosenza!)…adoro la foto pubblicitaria, o meglio, adoro fotografare!
    Ti informo che lo Stato sovvenziona i giovani che sviluppano nuove idee per lo sviluppo tecnologico ecc.., informati. Ieri sul Fè c’era un il bando di concorso che dovrebbe scadere a fine marzo (mi sembra)….Le idee condividiamole e se riesci a realizzarle….”è più meglio” (lo so che non si dice)
    Ciao

  • 14 Febbraio 2007 in 16:25
    Permalink

    Grazie per la preziosa informazione.
    Sono sempre scettico sui sovvenzionamenti statali… temo sempre che siano già stati assegnati, ancor prima dell’uscita del bando.
    Questa mia visione negativa proviene però da conoscenze ed esperienze in altri settori. Non è detto che sia così.
    Oggi scarico il bando e domani prometto un post sull’argomento, in modo che anche altri possano usufruirne.

    P.S. si nota che hai una bella esperienza fotografica.
    La prossima volta spero tu voglia inserire il link al tuo account su flickr!

  • 14 Febbraio 2007 in 17:03
    Permalink

    non ho un sito e non ci tengo ad averne (per il momento)….non sono fotografa di professione (ma lo vorrei tanto)….preferisco, se capita l’occasione, o ne valga la pena, rendermi disponibile a chi sappia apprezzare la mia arte 🙂

    Ciao
    PS: condivido le tue perplessità sui sovvenzionamenti statali ma bisogna pur tentare…o no?!

  • 14 Febbraio 2007 in 18:40
    Permalink

    Tentiamo tentiamo.

    Non facevo comunque riferimento ad un sito, ma al tuo account flickr.

    Non sarà un caso di omonimia…

    A domani per il post sul bando

  • 15 Febbraio 2007 in 17:09
    Permalink

    il mio account su flickr è proprio dbl_gomy….e non è un caso di omonimia!

    Ho visto che hai messo il bando good!
    ciao
    PS: finalmente ho l’adsl super veloce e così potrò collegarmi da casa e vedere anche il tuo sito…in uff non ci riuscivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *