Symella il filesharing mobile

Dedicato a chi non può rinunciare al filesharing neppure in viaggio, Symella è il client dedicato agli smartphone con sistema operativo Symbian (Nokia).

 

symella screenshot

 

 

Il filesharing è una delle attività più discusse di questi anni.

Considerata come azione diabolica da parte di chi ha forti interessi da proteggere e da chi specula sul diritto (o privilegio?) d’autore, è negli anni divenuta una pratica sempre più diffusa.

Tanto diffusa da diventare mobile, grazie a client peer to peer dedicati ai cellulari come Symella.

Questo software è dedicato ai sistemi operativi Symbian, quelli che troviamo sugli smartphone Nokia, per intenderci.

Una volta installato è neccessario connettersi ad internet con il cellulare. Il software si collegherà alla rete di server e sarà possibile iniziare a cercare e scaricare i file desiderati.

Ovviamente conviene considerare attentamente i costi di connessione. Se si utilizza per i download la rete gprs/umts senza un’offerta o tariffa agevolata si rischia di svuotare velocemente la riserva di credito o far lievitare la propria bolletta.

Se lo smartphone sul quale è installato symella supporta le reti wireless è possibile utilizzare queste per connettersi e scaricare.

Attenzione: il filesharing non è di per se illegale.

Il download di materiale coperto da copyright al contrario è illegale.

Anche “rubare” connessioni wireless aperte è illegale.

Illegale non è comunque sinonimo di ingiusto.

Le leggi potrebbero essere sbagliate e proteggere gli interessi di pochi, come secondo me accade in questi casi.

Ognuno decida secondo coscienza.

Chi vuole avere la possibilità di cercare e scaricare file ovunque, direttamente dal proprio smartphone symbian può scaricare Symella da qui.

 

Sullo stesso sito si può trovare anche un altro client symbian per il mobile filesharing con protocollo .torrent.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *